
Varchi Ztl a Varese
Varese, 8 agosto 2018 - La zona a traffico limitato del centro di Varese dal 17 settembre prossimo sarà regolata dalla presenza di telecamere in tutte le via di accesso: il ministero dei Trasporti ha infatti autorizzato i controllo a mezzo varchi elettronici dei transiti nella Ztl del centro storico cittadino.
«Varese avrà finalmente una vera zona pedonale in grado di valorizzare un centro storico importante come il nostro. Il provvedimento garantirà maggiore sicurezza a tutti, senza difficoltà per residenti e commercianti che potranno continuare a svolgere le loro attività», hanno spiegato Daniele Zanzi, vicesindaco e assessore alla Sicurezza, e Matteo Ferrario, comandante della polizia locale.
Oltre al varco già attivo di via Donizzetti, dal 17 settembre saranno attivati altri sette varchi, nelle vie Marconi, del Cairo (al “piantone”), Broggi, Cattaneo, Cavallotti, San Martino, Rossini e Cimarosa. La procedura di attivazione dei varchi prevede un periodo di esercizio provvisorio, già in funzione, che si effettuerà fino al 16 settembre, fase in cui si sta procedendo all’informazione ai cittadini e al monitoraggio dell’area. Dal giorno di attivazione dei varchi sarà necessario che la targa del proprio veicolo, se autorizzato al transito nella Ztl, sia inserita nella “white list” della polizia locale, ovvero la lista delle targhe dei veicoli che hanno il diritto di transitare in base alla propria autorizzazione.
Non sarà più sufficiente, dunque, avere un pass sul cruscotto, perché le telecamere posizionate nei varchi di accesso visioneranno le targhe delle automobili. Questo ad esempio varrà nei casi dei pass di “libera circolazione” o per quelli dedicati alle persone disabili. Per questo motivo, quindi, chi non l’avesse ancora fatto dovrà comunicare la propria targa alla polizia locale per essere inserito nella white list, di fatto un database elettronico che comprende tutte le targhe che hanno il permesso di passare.