R.V.
Cronaca

Villa Toeplitz, a maggio partono i lavori: 300mila euro per rifare il look al parco

Tra qualche settimana prenderanno il via gli interventi di restauro conservativo

Uno scorcio del parco

Varese, 27 aprile 2019 - Villa Toeplitz, una delle dimore più belle nel ricco patrimonio di edifici storici residenziali varesini, si rifà il look. Tra qualche settimana prenderanno il via i lavori di restauro conservativo nel parco. Oltre 300mila euro per un intervento necessario soprattutto per la sistemazione dei giochi d’acqua, dei canali e delle fontane che hanno quasi 100 anni di età. Il tutto con risorse che il Comune è riuscito ad ottenere anche grazie ai finanziamenti del Cipe. Per presentare l’intervento alla cittadinanza, ai residenti del quartiere di Sant’Ambrogio, e coinvolgere le realtà che sono protagoniste dell’area verde come l’Università, il Museo Castiglioni e il Tennis Bar, il Comune di Varese ha organizzato un incontro pubblico per lunedì 6 maggio alle 18.30 all’interno dell’edificio che ospita gli spazi dell’università dell’Insubria nel parco (ingresso da via Giovan Battista Vico).

Durante la serata verrà illustrato l’intervento di riqualificazione e restauro, con le sue fasi, gli obiettivi e le tipologie di lavori. Così da poter condividere come sarà il parco una volta ultimato l’intervento. Il parco di Villa Toeplitz ha una superficie di circa sette ettari, quattro dei quali a bosco e verde. Si tratta di uno dei luoghi più affascinati della città che, anche grazie a questo intervento, si vuole rendere ancora più bello, accogliente e attrattivo. "Si tratta di lavori di restauro che la città e il parco attendevano da decenni che la nostra Amministrazione vuole eseguire anche per valorizzare il quartiere di Sant’Ambrogio – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone - I lavori dureranno indicativamente quattro mesi e durante tutto il periodo dell’intervento cercheremo di lasciare, nei limiti del possibile, fruibile il parco. Siamo sicuri che tutti comprenderanno l’importanza e l’urgenza di questi lavori che renderanno ancora più bello un parco splendido di Varese, un primo passo a cui ne seguiranno altri nell’ottica della sua piena valorizzazione". Gli obiettivi principali dell’intervento che verrà presentato il 6 maggio sono quelli di restaurare e valorizzare le fontane e i giochi d’acqua, i sentieri e i viali che attraversano il Parco e l’estetica di diverse zone dell’area verde di Varese.