REDAZIONE VARESE

Varese, Aero club Orsi: una settimana di iniziative

Domani arriva da Fano il velivolo “a stampa 3D” con il pilota Mattia Negusanti

Doppio appuntamento per l’Aero Club Adele Orsi, una delle maggiori realtà italiane nell’ambito del volo a vela, protagonista anche di una serie di gare a rilievo nazionale. Domani, da Fano, torneranno all’Aeroclub i protagonisti del progetto in stampa 3D che ha permesso a Mattia Negusanti, giovane pilota con disabilità a un braccio, di ottenere il brevetto di volo Vds, primo caso in Europa. Sarà domenica 20, invece, l’open day con inaugurazione del nuovo montascale realizzato grazie all’intervento di tre Rotary del nostro territorio: i club di Varese, Varese-Ceresio e Varese-Verbano. "È con grande piacere - spiega Margherita Acquaderni, presidente dello stesso Aero Club Adele Orsi – che mettendo a disposizione una piattaforma che abbatte le barriere architettoniche all’ingresso della club house, diamo continuità al progetto Non cammino però volo".

Intanto in questi giorni sono in corso i campionati italiani delle categorie Promozioni e 15 metri, validi anche per la Coppa Città di Varese e per il Trofeo Walter Vergani. Dopo le prime gare dello scorso week-end si riprenderà sabato 13. Evento principale della settimana resta comunque l’atterraggio, domani, del velivolo in arrivo da Fano con a bordo Mattia Negusani. "Siamo felici di ospitare ancora una volta i nostri amici di volo marchigiani - chiude la numero uno del club - Così come siamo contenti di aver avuto con noi, in occasione della presentazione del montascale, Igor Macera, primo paraplegico ad aver ottenuto il brevetto di volo, il chirurgo Osvaldo Chiara, dirigente medico del Niguarda di Milano, e Francesco Mondini, presidente dell’Associazione unità spinale dello stesso ospedale".

Sara Giudici