
La folla delle aspiranti matricole ai test d'ammissione all'Insubria
Varese, 5 settembre 2015 - Sessanta domande in 100 minuti. È iniziata così, ieri mattina, la corsa delle aspiranti matricole (nella foto) alle lauree triennali delle Professioni sanitarie. Primo test per essere ammessi a una delle lauree a numero chiuso offerte dall’Univesrità dell’Insubria.
Sono i corsi più gettonati: al nastro di partenza per le diverse specialità dell’area medica si presenteranno complessivamente 1.500 candidati. Ieri, per il primo test, ne erano attesi 812. In realtà se ne sono presentati 638. Gli altri hanno invece deciso di rinunciare, forse perchè scoraggiati dai risultati dei test di orientamento. Questa circostanza ha così aumentato per le aspiranti matricole la possibilità di essere ammesse ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie: i posti disponibili sono 326 (oltre a quelli riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero), quindi un candidato su due ce la farà.
Le prove di ammissione si sono svolte nella sede di via Monte Generoso 71 e nella sede del Padiglione Morselli in via Rossi, a Varese. Per poter realizzare il loro sogno, le aspiranti matricole hanno dovuto mettere alla prova la loro intelligenza rispondendo a 60 quesiti a risposta multipla su argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica.
La ripartizione del numero di domande per ciascun argomento è stata modificata in favore del numero dei quesiti delle materie «disciplinari», con una riduzione delle domande di cultura generale e logica. I test di ammissione proseguiranno nei prossimi giorni. Martedì 8 settembre sono attesi i candidati per i corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria. Anche in questo caso la selezione sarà durissima. A fronte dei 159 posti disponibili per Medicina e Chirurgia e di 16 posti per il corso di Odontoiatria e Protesi Dentaria, i candidati sono 483.
Due giorni dopo, giovedì 10 settembre, scatterà la prova di ammissione al corso di laurea in Scienze Motorie: 271 candidati per 119 posti disponibili. Ecco in dettaglio i posti disponibili per i diversi corsi di laurea triennali: Infermieristica mette a disposizione 149 posti: 75 posti per la sede di Varese, 74 posti per la sede di Como. I posti disponibili per gli altri corsi, che hanno tutti sede a Varese, sono i seguenti: Ostetricia, 20 posti; Fisioterapia, 40 posti; Educazione Professionale, 50 posti; Tecniche di Laboratorio Biomedico, 15 posti; Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, 15 posti; Igiene Dentale, 27 posti; Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, 10 posti.
I risultati delle prove saranno pubblicati sul sito dell’Università degli Studi dell’Insubria: uninsubria.it. Il fascino del camice bianco contagia la maggior parte delle aspiranti matricole, come dimostrano i dati nazionali. Gli aspiranti medici sono anche quest’anno un vero e proprio esercito. Sono 60.639, a livello nazionale, gli studenti che tenteranno il test di selezione per le facoltà di Medicina e Odontoiatria pubbliche. Tuttavia, saranno pochissimi gli studenti che riusciranno a realizzare il loro sogno. I posti disponibili sono solo 9.513, ancora meno di quelli dello scorso anno (9.983).