R.VA.
Cronaca

Sicurezza sul Verbano, nei week-end caldi presidio dei pompieri. A Ispra battello gonfiabile e moto d'acqua

Servizio finanziato dall’Autorità di bacino. Con la stagione estiva è ripartito anche il progetto “Spiagge sicure”

Sicurezza sul Verbano

Sicurezza sul Verbano

Ispra (Varese) – Anche quest’anno l’Autorità di Bacino Lago Maggiore, Monate, Comabbio e Varese ha deciso di finanziare un accordo tra la Prefettura e i Vigili del Fuoco di Varese per garantire maggior sicurezza sul lago Maggiore.

Il servizio è già stato avviato nel comune di Ispra. Si tratta di un presidio acquatico operativo dalle 11 alle 20 nei giorni 3, 9, 10, 15 e 16 agosto, obiettivo garantire maggiore sicurezza nei periodi di massima affluenza turistica sulle rive del Verbano. Per le attività di soccorso sarà costantemente impiegata una squadra di quattro unità di vigili del fuoco specializzati (soccorritori acquatici e conduttori di moto d’acqua e natanti Vvf), che opererà con un battello pneumatico e una moto d’acqua. La base operativa è stata costituita presso il distaccamento Vigili del Fuoco di Ispra.

Con la stagione estiva è ripartito anche il progetto “Spiagge sicure” che sul lago Maggiore ha riconfermato la presenza fino al 18 agosto dei bagnini su diverse spiagge. L’Autorità di Bacino lacuale con un bando pubblico ha infatti assegnato l’appalto del servizio bagnini per gli anni 2025, 2026 e 2027 all’associazione Azzurra Servizi Srl di Mazara del Vallo. Per la fruizione dei lidi in sicurezza importante rispettare anche le raccomandazioni diffuse dalla Prefettura.

Tra le indicazioni l’installazione in prossimità delle spiagge di una cartellonistica indicante i simboli di divieto e di pericolo in lingue diverse. Altra indicazione è quella di delimitare le acque in prossimità delle spiagge con boe di segnalazione che impediscano ai natanti di avvicinarsi ai bagnanti, non avventurarsi mai da soli lontano dalla riva, non tuffarsi da mezzi di navigazione sia fermi che in movimento. Inoltre è operativo il 2° Nucleo mezzi navali della Guardia Costiera Lago Maggiore con base operativa a Solcio di Lesa che risponde alle richieste di soccorso al Numero Blu 1530.