
di Rosella Formenti
Collaborazioni tra Polizie locali, fondamentali a fronte di carenze di personale per utilizzare al meglio le risorse umane a disposizione, a vantaggio del controllo del territorio, in un momento, come l’attuale, che richiede azioni in aggiunta ai servizi effettuati come gli interventi per far rispettare le disposizioni antiCovid. Sulla collaborazione punta il Comando della polizia locale di Castellanza che potrà contare sul supporto del Comando di Busto Arsizio, con il quale è già in essere da qualche anno una convenzione che coinvolge anche il Comando di Legnano.
L’altro giorno in giunta a Castellanza è stato approvato il protocollo operativo che consentirà l’impiego di due agenti del comando bustese per 4 ore per cinque giorni alla settimana per un periodo di sei mesi, un aiuto importante per gli agenti castellanzesi mentre si attende di poter ampliare l’organico tramite nuove assunzioni per concorso, il cui iter al momento è bloccato per decreto del Ministero. Le carenze, quindi, in questo momento, si cerca di risolverle con la sinergia delle forze in campo e la collaborazione tra amministrazioni comunali, che condividono l’obiettivo dell’accordo, ovvero garantire la sicurezza della circolazione stradale, evitare situazioni di illegalità e assicurare controlli riguardo alle disposizioni in vigore per contrastare la diffusione dei contagi da Covid. La collaborazione, già avviata qualche tempo fa con la convenzione, dunque continua e con il nuovo accordo viene garantito un supporto importante alla Polizia locale di Castellanza, grazie alla disponibilità di due agenti del comando bustese. Soddisfazione esprime l’assessore alla Sicurezza di Busto Arsizio Max Rogora che dice: "L’accordo rientra nella convenzione che è in essere e che in primavera ha portato ad attivare l’app system alert e una serie di controlli congiunti nel territorio con particolare attenzione al Parco Altomilanese".
Sull’importanza di questa collaborazione si sofferma il sindaco di Castellanza Mirella Cerini, "L’approvazione del protocollo – fa rilevare – è frutto del continuo lavoro di confronto e collaborazione virtuosa con le amministrazioni del territorio a noi limitrofe, in questo caso desidero ringraziare il personale del comando di Busto Arsizio che si è messo a disposizione per supportare la nostra Polizia locale e l’amministrazione di Busto Arsizio per la disponibilità a creare sinergie nel’interesse dei nostri cittadini". Per Cerini "è un primo passo" e non esclude, il sindaco castellanzese, di poter ampliare in futuro questa forma di collaborazione.