FABIO FLORINDI
Cronaca

Varese, il piano dei negozianti sui parcheggi: sosta gratuita per la prima mezz’ora

I rappresentanti di categoria presentano la loro proposta in municipio

PUBBLICO I commercianti arrivati in consiglio comunale

Varese, 11 marzo 2017 - Un incontro «positivo». Sia il Comune sia i rappresentanti dei commercianti si mostrano soddisfatti dell’esito del confronto sul piano sosta, andato in scena ieri a Palazzo Estense. Il progetto del Comune, ancora in fase di elaborazione, prevede in sostanza un rincaro della sosta nelle zone centrali e l’incentivazione all’uso dei mezzi pubblici con quattro parcheggi di interscambio alle porte della città: allo Stadio, alla Schiranna, a Bizzozero zona Carrefour, all’Iper Belforte. Marco Parravicini dell’Ascom, titolare dell’omonima gioielleria di via Morosini, ha sottolineato: «Abbiamo esposto le nostre richieste e i contributi al progetto. Chiediamo un periodo di sosta gratuito di 30 minuti in tutte le aree o in alternativa alla tariffa simbolica di 10 centesimi se c’è un problema di parcometro che non riconosce la gratuità. In questo modo si incentiverebbe il ricambio e si agevolerebbe chi deve fare commissioni veloci».

Altra proposta, aggiunge Parravicini, è quella di «far utilizzare ai residenti i posteggi a sbarra, perché questo libererebbe gli altri posteggi ed eliminerebbe, almeno in parte, il problema del traffico». Poi «potrebbero essere sottoscritte convenzioni con i parcheggi privati, in primis le Corti, ad esempio mettendo a punto abbonamenti scontati per gli operatori commerciali, come avviene con i residenti». Ma, continua il gioielliere, «abbiamo proposto anche il ripristino dei posteggi in via Sacco». Parravicini si mostra comunque soddisfatto dall’esito del confronto: «Il Comune è sembrato molto disponibile e aperto al dialogo. Martedì verrà chiusa la fase di raccolta delle istanze sul piano. Adesso bisogna vedere come si riuscirà a gestire questa cosa, comunque sono fiducioso».

Da parte sua Antonella Zambelli (Fipe) ha detto: «Pare che ci sia la disponibilità a venirsi incontro da entrambe le parti. C’è un’apertura al dialogo e lunedì ci troveremo con le varie associazioni di categoria per stilare un documento congiunto da sottoporre al Comune». Per Palazzo Estense a rispondere è stato l’assessore alle Attività produttive, Ivana Perusin: «È stato senz’altro un incontro positivo. I commercianti si sono presentati con diverse idee, alcune molto interessanti, che adesso sono sul tavolo e che certamente valuteremo». Ad esempio «una loro proposta è di avere la prima mezz’ora di sosta gratuita o a un prezzo simbolico. Sicuramente è un’idea interessante anche se costosa, quindi nel caso bisognerà trovare i soldi per finanziarla». Per l’assessore uno dei punti più interessanti è quello che mira a «un migliore utilizzo di posteggi a raso e posteggi a sbarra, per trovare la migliore combinazione e sfruttarli al meglio sia per i residenti che per i cittadini e i commercianti». Le prossime tappe? «Adesso – conclude Perusin – il progetto prevede fino al 14 marzo il raccoglimento di input da parte di associazioni di categoria e cittadini, il 21 la presentazione in giunta e il 27 l’approvazione in Consiglio comunale».