Rosella Formenti
Cronaca

Malpensa, i "facchini" abusivi imperversano ai terminal

Litigi fra i gruppi che si contendono la piazza. Il sindaco di Ferno, Mauro Cerutti: "Bisogna intervenire in modo drastico"

Facchini abusivi a Malpensa

Malpensa (Varese), 2 giugno 2015 - La presenza dei "carrellisti" abusivi in aeroporto resta un problema da risolvere. Più volte segnalato dai cittadini e dai sindaci, nonostante i controlli e gli interventi della polizia, la situazione rimane preoccupante e fonte di disagi sia per i passeggeri, che vengono infastiditi, sia per i lavoratori che svolgono in piena regola la loro attività. I "carrellisti" sono per la maggior parte stranieri e disturbano i passeggeri, appena arrivano in aeroporto, offrendosi di spingere il carrello dei bagagli dietro un pagamento, con richieste che nel caso di viaggiatori stranieri arrivano fino a 50 euro. Capita che per buona parte l’incauta vittima dell’abusivo metta nelle mani del carrellista insistente la banconota pur di liberarsi della sua presenza.

"I controlli delle forze dell’ordine ci sono, ma il problema non è risolto - spiega il sindaco di Ferno Mauro Cerutti che ha ben presente il problema anche per le ripetute segnalazioni che gli arrivano - Entro questo mese ci sarà un nuovo incontro in Regione e come sindaco di Ferno richiamerò attenzione su questo problema che continua a creare disagi e preoccupazione". Insomma non è una bella immagine dell’aeroporto quella che si offre con la presenza dei "facchini abusivi" davvero insistenti e in qualche caso a tal punto arroganti da arrivare alle minacce pur di farsi dare soldi. È una situazione che preoccupa anche per il fatto che tra i gruppi che si contendono la "piazza" ci sono rivalità e si arriva persino ai litigi. Insomma, bisogna individuare gli interventi che potrebbero fare piazza pulita delle situazioni illegali. Le forze dell’ordine controllano, intervengono, ma chi viene allontanato viene subito rimpiazzato da altri e così la situazione non migliora.

Sulla stessa "linea" resta da risolvere il problema degli autisti abusivi che fanno concorrenza sleale ai tassisti. Sono pakistani, cinesi e anche italiani, che esercitano irregolarmente l’attività. La loro presenza è stata più volte segnalata dai tassisti costretti a fare i conti anche con la prepotenza di questi "concorrenti sleali" che sono ben organizzati e abili nel procacciarsi clienti appena sbarcano dall’aereo. E ora con Expo, che sta aumentando il numero dei passeggeri che arrivano nello scalo della brughiera per poi raggiungere l’area espositiva, il loro numero sembra aumentato. "Bisogna intervenire in modo drastico contro questi fenomeni - ribadisce il sindaco Cerutti, pronto a portare i due problemi sul tavolo nel prossimo incontro in Regione - Malpensa va liberata dalla presenza degli “abusivi”, che sono manifestazione di illegalità, dobbiamo salvaguardare chi lavora con onestà e i passeggeri che invece vengono infastiditi".