
"In questo 25 novembre che non ci può vedere in piazza, con eventi sul territorio, non ci siamo fermate e non abbiamo intenzione di farlo: il Covid-19 non frena il nostro impegno contro la violenza sulle donne. La rete continua a crescere". Sono le parole delle volontarie di Rete Rosa, tra cui la presidente Oriella Stamerra, l’associazione che gestisce il Centro Territoriale Antiviolenza di Saronno. "Lo scorso anno il 25 novembre abbiamo portato per le vie la nostra rete rosa tessuta a uncinetto, lunga 19 metri, creata e sostenuta da uomini e donne, cittadini, studenti delle scuole dove eravamo intervenute, dai nostri nodi essenziali di rete, carabinieri, assessori, assistenti sociali. Una rete simbolo del lavoro quotidiano con enti e associazioni che il nostro centro svolge e di quanto la nostra associazione sia coinvolta sul territorio: è qui che noi stendiamo la nostra rete, la costruiamo giorno per giorno, la ripariamo, stringiamo nuovi nodi per combattere insieme la violenza. Una Rete Rosa che tanti sostenitori contribuiscono a far crescere anche solo con un pensiero".
Quest’anno la rete resterà attiva malgrado l’emergenza: "Quest’anno non potremo sfilare per le vie della città e non potremo raccogliere e annodare alla nostra rete i vostri pensieri, ma continuiamo a tesserla per renderla sempre più grande. E ci servono i messaggi di tutti. Li raccoglieremo online per creare il nastro infinito, il filo di una comunità che lavora insieme contro la violenza nelle relazioni". Da qui l’invito a inviare il proprio messaggio da legare alla rete a info@reterosa.eu, oggetto della mail Nastro infinito. S.G.