
Bambini italiani e svizzeri sul 'ponte della pace' (Associazione Culture Ticino Network)
Varese, 13 ottobre 2022 - Hanno sfilato insieme questa mattina, bambini italiani e svizzeri, protagonisti della “camminata per la pace e per l’ambiente”, promossa dall’associazione Culture Ticino Network Lugano.
Dopo lo stop per la pandemia è tornata questa importante iniziativa il cui significato, ha ricordato la presidente dell’associazione Margherita Maffeis “è sensibilizzare al senso di fratellanza, di unione dei popoli e di culture al fine di diffondere un messaggio di pace e solidarietà». Il momento clou l’incontro dei due gruppi, quello italiano da Lavena Ponte Tresa e quello svizzero da Tresa, sul ponte della dogana, un ideale “ponte della pace”.
“E’ forte il senso di quello che stiamo facendo oggi, è un gesto semplice e di speranza – ha detto il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino che ha ricordato i bambini che in questo momento stanno soffrendo per la guerra - E la speranza la rappresentate voi bambini, perché voi siete il nostro futuro". Il Municipale svizzero di Tresa Massimo Tavoli ha invece sottolineato “Nel nostro piccolo questo evento può essere un esempio per tutti quelli che vogliono diventare costruttori di pace e anche di Ponti”. Stamattina tutti insieme dietro alla bandiera arcobaleno, come ha detto una bambina “in alcune nazioni in questi giorni la pace non c’è, speriamo che questo arcobaleno possa gettare un primo seme perchè la guerra finisca”.