
La gestione della Tari passa dal Comune ad Amga Legnano Spa. La decisione, approvata all’unanimità dal consiglio comunale, segna...
La gestione della Tari passa dal Comune ad Amga Legnano Spa. La decisione, approvata all’unanimità dal consiglio comunale, segna il passaggio dalla gestione interna comunale alla società partecipata attraverso la modalità dell’affidamento in-house providing. Il nuovo servizio sarà operativo dall’11 agosto prossimo. L’operazione garantirà al Comune un risparmio annuale di oltre 26mila euro e nasce dalla volontà dell’amministrazione di concentrare l’attività dell’Ufficio Tributi principalmente sulle verifiche di accertamento, in linea con l’evoluzione normativa del settore rifiuti e i nuovi adempimenti introdotti da Arera. Il Comune di Castellanza detiene una partecipazione diretta dello 0,01% in Amga Legnano Spa, società a totale partecipazione pubblica che gestisce già servizi analoghi in 7 comuni, servendo oltre 63mila utenze e 130mila abitanti.
"Il servizio affidato comprenderà la gestione completa delle attività Tari – sottolinea l’assessore al bilancio Marialuisa Giani (nella foto) – dalla tenuta delle banche dati all’emissione di avvisi bonari, solleciti e accertamenti, fino alla preparazione dei file per il recupero coattivo dei crediti. Amga fornirà inoltre supporto agli adempimenti Arera in materia di trasparenza e qualità del servizio, garantendo sportelli di front office sia presso la propria sede a Legnano che settimanalmente presso la sede comunale di Castellanza". Il Comune manterrà il controllo strategico su un servizio centrale per l’ente, potendo orientarne l’attività e indicare obiettivi specifici alla società. Il contratto avrà durata di due anni e sei mesi, con possibilità di proroga per ulteriori due anni. Per i cittadini di Castellanza non cambieranno le modalità di calcolo della Tari, le tariffe stabilite dal Comune e i servizi di raccolta rifiuti, che rimangono invariati.
L.C.