FRANCESCO PELLEGATTA
Cronaca

Varese pronta a fare la festa all’ippica

Domani all’ippodromo “Le Bettole” la settantesima edizione del Memorial Curti, un evento non solo sportivo

Il Memorial Curti non è solo un evento sportivo

Varese - Non sarà un Gran Premio Città di Varese come gli altri. Il "Memorial Carlo Curti", in programma domani, rappresenta la settantesima edizione di questa corsa, esattamente a centodieci anni da quando l’ippodromo venne spostato proprio qui, alle Bettole. Un duplice anniversario e un duplice motivo per non perdersi questo evento, con partenza delle corse prevista alle 20.20. Il Gran Premio è stato definito dagli organizzatori "un importante evento sportivo, allo stesso tempo mondano e celebrativo. Una vera e proprio festa del galoppo" che – c’è da scommetterci – porterà all’ippodromo di Biumo moltissimi appassionati di ogni età per vedere alla partenza i dodici cavalli che si contenderanno il titolo con i loro fantini, su quello che in gergo viene definito un "Handicap Principale", da correre lungo la distanza dei 2250 metri. 

Difficile fare previsioni, le corse ci hanno abituato a tante emozioni e sorprese quando comincia a farsi sentire il rumore del galoppo. Ma di certo tra i cavalli più attesi c’è Fambrus, fresco vincitore della Coppa d’Oro disputata a San Siro a giugno, e vincitore di cinque delle ultime quindici edizioni del Gran Premio. Ma non sono da sottovalutare neppure i sui avversari, e a quel punto la sorpresa può essere dietro l’angolo. Fra questi Velo Dipinto e Federico Bossa, quest’ultimo esperto fantino del tracciato con le sue quattro vittorie. Ma anche Lexington Quest già protagonista a San Siro. Qualche dato ancora sull’ippodromo, per ricordare che parliamo di un impianto grande e importante, il maggiore in Lombardia insieme al celebre ippodromo di San Siro, a Milano. Le Bettole occupa un’area di circa 170mila metri quadrati, con 25mila metri quadrati di pista in erba, 20mila metri quadrati di pista in sabbia e ben 75mila metri quadrati occupati da tribune, ingressi e giardini. Infine alcune note di servizio: va ricordato che per accedere all’ippodromo sarà necessario il green pass, mentre è previsto un intrattenimento dedicato ai più piccoli. Il parcheggio e l’ingresso sono gratuiti.