ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Mancano medici, stop a reparti: "Gallarate, ospedale più povero"

L’opposizione al sindaco: chieda un incontro col governatore Fontana e l’assessore Moratti

L’ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate

Gallarate (Varese) - La situazione dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate in attesa del futuro ospedale unico di Busto Arsizio – Gallarate è in continuo peggioramento, tra mancanza di medici e reparti che chiudono. Per questo i gruppi di opposizione in consiglio comunale (Pd, CèV, Più Gallarate, Silvestrini Sindaco e Obiettivo comune Gallarate) hanno presentato l’altro giorno una mozione con la quale invitano il sindaco Andrea Cassani a chiedere un incontro urgente con il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana e con l’assessore al Welfare Letizia Moratti, confronto indispensabile per conoscere come intendano gestire l’ospedale di Gallarate evitando il suo continuo e preoccupante depauperamento. Altro impegno sollecitato al primo cittadino quello di convocare ogni 60 giorni la Commissione sanità per avere un monitoraggio puntuale sulla qualità dei servizi del Sant’Antonio Abate.

Il declino del nosocomio gallaratese è evidente, sottolineano i consiglieri comunali che hanno firmato la mozione, incapace ormai di rispondere alle esigenze dei cittadini che sono costretti a rivolgersi altrove.Dunque reparti che hanno chiuso (Otorinolaringoiatria, Pediatria, Urologia), altri ridimensionati (Diabetologia), la Cardiologia in carenza di medici, una situazione che secondo i consiglieri dei gruppi di minoranza negli ultimi mesi è ulteriormente peggiorata. Quindi le richieste al sindaco Cassani messe nero su bianco, fa rilevare Giovanni Pignataro, capogruppo Pd, "ci sembrano necessarie e dovute". Pertanto la mozione impegna Cassani a richiede immediatamente un incontro con Fontana e Moratti per "conoscere quale tipi di azioni saranno poste in essere nell’immediato per rimediare alle gravi criticità dei servizi sanitari offerti dall’ospedale Sant’Antonio Abate e, in particolare, per reintegrare in numero adeguato il personale sanitario medico allo scopo di garantire un’offerta sanitaria accettabile ed un adeguato livello di accesso alla sanità pubblica nel territorio comunale". L’ospedale unico di Busto Arsizio – Gallarate sarà invece argomento dell’incontro pubblico in programma giovedì 27 ottobre alle 21 a Olgiate Olona al Teatrino di Villa Gonzaga promosso dal Comitato per il diritto alla salute del Varesotto, serata nella quale si farà il punto della procedura di Vas e saranno presentate le osservazioni delle associazioni.