REDAZIONE VARESE

Varese, gattare doc con il corso di Ats

Varese, cominciano le lezioni per diventare tutor di colonie feline

Casette per gatti in una colonia felina

Varese, 22 agosto 2018 - Lezioni per diventare “gattare” (o “gattari”) provette. L’Ats Insubria, fra i corsi riservati agli amanti degli animali in partenza ad autunno, ha inserito una novità stuzzicante, un ciclo di incontri per chi intenda diventare tutor di colonie feline con il marchio Doc. Si tratta di un percorso predisposto per fornire informazioni per gestire e curare al meglio le colonie feline, con particolare attenzione ai bisogni primari dei gatti e anche alle loro esigenze etologiche per armonizzare la convivenza nelle colonie. Il corso per “gattare” sarà condotto da Laura Borromeo, studiosa del comportamento felino ed esperta della riabilitazione dei gatti problematici con la supervisione scientifica del dottor Eraldo Oggioni, direttore del Servizio di igiene urbana e veterinaria prevenzione del randagismo tutela degli animali d’affezione e interventi assistiti con animali pet therapy.

I tre incontri, per un totale di una decina di ore, si svolgeranno a Varese nel Padiglione Monteggia di Ats Insubria (primo appuntamento venerdì 19 ottobre alle 14), tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre e, sempre nello stesso periodo, all’istituto Don Guanella di Como (si parte sabato 20 ottobre alle 9.30). I posti a disposizione sono cinquanta. Il corso è articolato in una parte didattico-teorica, con filmati sul comportamento corretto da tenere nella gestione delle colonie, e una parte pratica.  Saranno messe a disposizione varie attrezzature per la dimostrazione pratica delle catture e il ricovero dei gatti. Fra gli argomenti che verranno trattati le questioni riguardanti la delicata fase di sterilizzazione, i metodi da impiegare per alimentare i mici senza creare conflitti fra gli esemplari presenti nella colonia e le scelte “comunicative” da impiegare. Insomma, tutte le dritte necessarie a crescere una piccola “comunità” di felini in cui regnino armonia e convivenza serena.

Ancora tra ottobre e novembre, verranno avviati due corsi per la prevenzione dell’aggressività canina, il più comune problema comportamentale osservato dai veterinari e certamente il più pericoloso, dato che può avere anche conseguenze sulla salute pubblica. Durante gli incontri - venerdì 5 ottobre a Como e venerdì 30 novembre a Varese - saranno forniti approfondimenti anche di natura legale. Proseguono poi gli appuntamenti con i percorsi formativi gratuiti “patentino”, proposti dal Dipartimento veterinario di Ats Insubria. Ben quattro diverse opportunità di iscriversi, entro fine anno, a questi corsi che sono rivolti a chi desidera prendere maggiore dimestichezza con il miglior amico dell’uomo.