
Nella mattinata del Primo maggio, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle...
Nella mattinata del Primo maggio, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro. Il riconoscimento, riservato ai lavoratori virtuosi, ha premiato 156 neo insigniti Maestri del Lavoro lombardi. Le Stelle sono conferite dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, a lavoratori dipendenti che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze della stessa azienda o di trent’anni alle dipendenze di aziende diverse e si siano distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale.
Alla cerimonia, organizzata dalla Prefettura di Milano, in collaborazione con il Consolato lombardo della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, sono intervenuti i Prefetti della Lombardia e le massime Autorità regionali e locali. Sul territorio il riconoscimento è stato assegnato a quattro lavoratori: Maria Cristina Rotondi (nella foto), di San Vittore Olona (Responsabile segreteria e direzione R.Pierre digital, a Legnano), Maria Assunta Porta, di Busto Garolfo (Direttrice dell’ufficio postale di Legnano), Paolo Morato, di Legnano, e Carlo Gian Battista Mira, di Turbigo. Sono le imprese, pubbliche o private, che candidano i lavoratori all’onorificenza. Promuovendo lavoratori in grado di perfezionare giorno dopo giorno la propria professionalità, cognizioni e rapporti umani, ponendoli al servizio delle proprie capacità, rendendosi in grado di affrontare quesiti anche ardui che possono manifestarsi. Donne e uomini in grado di produrre un impegno notevole, continuo, progressivo, che vivono il lavoro con amore, tenacia e disciplina.
Silvia Vignati