REDAZIONE VARESE

Centri estivi al via 50 proposte “diffuse“

Non solo campus comunali: ai blocchi di partenza le iniziative pensate da oratori, cooperative e realtà del terzo settore

di Rosella Formenti

Sul tavolo dell’assessore alla Pubblica istruzione Gigi Farioli sono arrivate ben 50 proposte riguardanti i centri estivi, conferma dell’attenzione e dell’impegno da parte di oratori, associazioni sportive, realtà del terzo settore, cooperative per garantire in sicurezza attività ricreative ed educative a bambini e adolescenti durante le prossime settimane. In una situazione complessa non era facile definire per tempo iniziative per offrire di nuovo opportunità di incontro e di socializzazione a bambini e adolescenti, costretti a lungo in casa dal lockdown. Proprio i centri estivi saranno dunque ancora più importanti per far riassaporare di nuovo la bellezza di ritrovarsi insieme, dopo un’esperienza che non potrà essere dimenticata.

Ultimi ritocchi per il programma del progetto che Farioli definisce “centro estivo diffuso”, poiché ci saranno più spazi coinvolti nelle iniziative. Oggi intanto il primo a partire sarà il centro estivo per i piccoli delle materne all’asilo Pontida, lunedì sarà la volta dell’asilo Maria di Nazareth, nelle prossime settimane saranno avviate le attività in quattro asili nido per i bimbi da 0 a 3 anni. Dal 29 giugno partiranno invece le iniziative per la fascia d’età dai 6 ai 17 anni, coinvolti oratori, associazioni, realtà del terzo settore, cooperative.

"Sono contento per il risultato ottenuto, l’amministrazione ha avuto il ruolo di coordinamento raccogliendo le proposte – dice l’assessore Farioli –, con il confronto con tutte le realtà che si sono messe a disposizione sono state definite le iniziative, sapendo che sono attese da molte famiglie. Nella nostra città riusciamo a offrire proposte di qualità in sicurezza. Come amministrazione comunale garantiamo inoltre contributi economici per i 12 oratori che hanno proposto il progetto “Summer life“ e un contributo di 50 euro a settimana per ciascun iscritto ai centri estivi delle altre realtà educative". Il Comune mette a disposizione anche alcuni aree verdi nei parchi Milani, della Vita e del Museo del tessile. Fino al 22 giugno sono aperte le iscrizioni agli oratori, le attività estive partiranno il 29 giugno, sono 1.200 i posti disponibili, le attività saranno svolte in piccoli gruppi, guidati da volontari adulti.