SIMONA CARNAGHI
Cronaca

Capodanno 2018: operetta, sketch comici e canzone d’autore. Il brindisi si fa a teatro

Poca piazza, tanto teatro: questo il trend degli appuntamenti organizzati a Varese e provincia per salutare il 2017

Una delle ultime feste in piazza a Varese

Varese, 31 dicembre 2017 - Poca piazza, tanto teatro: questo il trend degli appuntamenti organizzati a Varese e provincia per salutare il 2017. Una risata seppellirà l’anno appena passato con Andrea Pucci al PalA2A di piazza Gramsci a Varese dalle 22. Il comico, reduce dal successo televisivo con “101% Pucci”, porterà la sua irriverente ironia sul palcoscenico dell’impianto che accoglie il basket. In piazza Repubblica a Varese, il passaggio tra 2017 e 2018 si vivrà dalle 21 tra musica sul ghiaccio e il brindisi a mezzanotte per una serata curata da Pro loco Varese e Confesercenti. “Gran Galà dell’Operetta” per il teatro Giuditta Pasta di via I maggio a Saronno che festeggerà, dalle 21, con la compagnia di Elena D’Angelo, l’orchestra e corpo di ballo Grandi Spettacoli e un brindisi a mezzanotte. Tutto sarà immerso in un’atmosfera da “fin de siècle”: tra fiumi di champagne, violini tzigani e misteriose leggende per un viaggio a ritroso nel tempo, attraverso le più note e amate arie dell’Operetta classica e popolare. “Veglione a teatro” per il teatro Delia Cajelli di via Dante a Busto Arsizio. Si inizia alle 21.30 con Paolo Scheriani a fare gli onori di casa, seguito alle 22 da una delle commedie più divertenti del panorama milanese: “Scarpe” nell’interpretazione esilarante di Margò Volo e Paola Giacometti e la regia di Enzo Iacchetti.

Dopo spumante e panettone con la compagnia, la serata continuerà con “Tanto per cantare”, canzoni e sketch ricordando Enzo Jannacci, Walter Chiari, Ettore Petrolini, Giorgio Gaber e tanti altri mostri sacri del varietà e della canzone d’autore. A Gallarate “Ride bene chi ride l’ultimo dell’anno”. L’appuntamento alle 22 al teatro Condominio di via Teatro 5, per la terza edizione del cabaret show di San Silvestro con cinque protagonisti, già mattatori di molte puntate di Zelig e Colorado: Francesco Rizzuto, Claudia Penoni, Nando Timoteo, Giorgio Verduci e Alessandra Ierse. Al termine si festeggia la mezzanotte con i protagonisti della serata e i tradizionali panettone, pandoro e spumante. Chiusura con due delle iniziative più originali: atmosfera da “Grande Gatsby” per Villa Porro Pirelli a Induno Olona che rievocherà un Capodanno anni ’20 e brindisi con lenticchie sul Belvedere di Azzate.