LORENZO CRESPI
Cronaca

Varese, area pedonale più ampia: via Carrobbio e piazza della Motta senza auto

La proposta arriva dal consigliere comunale di Forza Italia Piero Galparoli

L'area pedonalizzabile

Varese, 9 giugno 2019 - Ampliare  l’area pedonale del centro, chiudendo al traffico via Carrobbio e piazza della Motta. È la proposta del consigliere comunale di Forza Italia Piero Galparoli, che sarà discussa domani sera in Consiglio comunale. L’obiettivo è quello di far diventare uno degli assi centrali del traffico cittadino più a misura d’uomo, liberandolo dalle auto e rendendolo più appetibile, seguendo l’esempio positivo della zona di piazza Giovine Italia, via Donizetti e via Rossini. "In quel comparto – ricorda Galparoli – la pedonalizzazione ha avuto importanti ricadute sul commercio, con la creazione di eventi e la nascita di nuove attività".

Un modello vincente insomma, che si potrebbe applicare anche in questo caso, vista poi la collocazione ancora più centrale a due passi da piazza Monte Grappa e da corso Matteotti. Il primo step, come suggerisce la mozione, dovrebbe essere però quello della riqualificazione dell’area. Dall’asfalto si potrebbe passare a una nuova pavimentazione, con ai lati della strada un arredo urbano più curato e qualche pianta. Una via che diventerebbe così più bella e libera dal traffico, con bar e locali all’aperto, un palcoscenico importante da sfruttare anche per iniziative dirette a varesini e turisti, in particolare nella stagione estiva.

Ma cosa ne pensa chi nella via ci abita o gestisce un’attività? Per conoscere il loro punto di vista lo stesso Galparoli ha convocato una riunione a Palazzo Estense. E quello che è emerso è che in linea di massima sarebbero favorevoli. "C’è ovviamente qualcuno contrario – spiega – ma la maggior parte apprezza l’idea". La loro posizione è stata riassunta in una lettera che sarà portata all’attenzione del consiglio. Commercianti e residenti chiedono di valutare anche la possibilità della chiusura parziale di via Bernascone, in modo da creare un’area pedonale protetta per i pedoni connessa con piazza Monte Grappa. Si chiede poi una rivalutazione della viabilità esterna affinché la chiusura di via Carrobbio non causi disagi al traffico nelle vie limitrofe e infine una richiesta riguarda i parcheggi, con la proposta di aprire spazi alternativi, come ad esempio l’area di sosta di Villa Mirabello.

Per il consigliere azzurro la zona pedonale sarebbe un’occasione da sfruttare per far diventare Varese una sorta di centro commerciale all’aperto, capace di riportare nei negozi sempre più persone, in particolare chi frequenta poco la città preferendo proprio i centri commerciali. Ma in quest’ottica Galparoli bacchetta l’amministrazione: "I parcheggi oggi costano troppo, bisognerebbe abbassare i prezzi". Dal consiglio comunale di domani dunque si capirà se l’idea sarà davvero fattibile e se potrà contare sull’appoggio della giunta.