REDAZIONE VARESE

Inaugurata la linea Arcisate-Stabio: "Lombardia e Svizzera ancora più vicine" / FOTO

Viaggio inaugurale per il collegamento ferroviario: "Una giornata storica"

Inaugurazione della Arcisate-Stabio (Ansa)

Arcisate (Varese), 22 dicembre 2017 - E' il giorno del via ufficiale alla linea ferroviaria Arcisate-Stabio. Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha inaugurato insieme alla presidente della Confederazione Elvetica Doris Leuthard la linea ferroviaria che collega Arcisate (Varese) a Stabio (Svizzera), la "prima tratta transfrontaliera - ha commentato l'amministratore delegato di Rfi Maurizio Gentile - costruita da oltre un secolo". Al taglio del nastro anche il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, i sindaci dei comuni interessati e il presidente del Consiglio di Stato del Canton Ticino Emanuele Bertoli. Con i suoi 8 Km di sviluppo la linea, costati 260 milioni, collega il Canton Ticino con la provincia di Varese, consente di percorrere la tratta da Varese a Mendrisio in meno di mezz'ora e di collegare Como a Varese, tratta disattiva dagli Anni Cinquanta, in circa 40 minuti. Inaugurando l'opera Delrio ha affermato che "non abbiamo scelto noi di vivere a Sud delle Alpi, ma possiamo far sì che le Alpi non siano più un ostacolo". 

"Da oggi Lombardia e Svizzera sono ancora più vicine" ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che ha partecipato oggi al viaggio inaugurale. "E' una giornata storica: viene completato oggi un percorso che ha portato ad avere un collegamento trasfrontaliero che migliorerà le relazioni tra Varese, il Canton Ticino, Como e tra qualche mese anche verso l'aeroporto di Malpensa - ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo -. Regione Lombardia ha investito molto in questi anni sul trasporto su ferro e l'inaugurazione di oggi lo conferma ulteriormente. Questa infrastruttura ha anche un significato simbolico nel rafforzare le relazioni tra Italia e Svizzera. La costruzione di un collegamento tra non avveniva da oltre un secolo".

ARSICATE STABIO_27669110_125049L'ultimo collegamento trasfrontaliero tra Italia e Svizzera risale infatti a 110 anni fa (1906) con la ferrovia di valico del Sempione fra Domodossola e Briga. La lunghezza complessiva del tracciato inaugurato oggi èdi circa 8,4 km, e consiste nella realizzazione di un nuovo raccordo ferroviario a doppio binario tra la linea ferroviaria Varese-Porto Ceresio e la linea svizzera Stabio-Mendrisio e nel raddoppio della tratta ferroviaria Arcisate-Induno Olona. Il costo dell'opera, a carico dello Stato/MIT, è di 261 milioni di euro. Il servizio ferroviario completo sulla nuova linea verrà attivato il 7 gennaio 2018. Saranno garantiti i collegamenti lungo l'itinerario Varese - Como / Lugano con i seguenti tempi di percorrenza: Como - Varese 41 minuti, Lugano - Varese 48 minuti, Lugano - Como 43 minuti e Varese - Porto Ceresio 19 minuti. A giugno 2018 il servizio sara' prolungato a Malpensa, realizzando cosi' un collegamento diretto tra l'aeroporto, il Cantone Ticino e la città di Como.