ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Alunni e piccoli giardinieri Nasce il Parco del Folletto

Piantumati a Olgiate Olona dai ragazzini 80 alberi nell’area comunale . Le essenze sono state donate dall’associazione ambientalista Selva Urbana

di Rosella Formenti

Protagonisti sono stati i bambini, gli alunni di quarta e quinta elementare delle scuole di Olgiate Olona nella nascita di un nuovo spazio verde, il Parco del Folletto dove sabato scorso sono state messe a dimora 80 nuove piante, donate dall’associazione Selva Urbana. La piantumazione si è svolta in un’area comunale tra via Unità d’Italia e via Lombardia, importante la collaborazione tra l’associazione promotrice e l’amministrazione olgiatese che ha accolto con favore il progetto. Ad aiutare i piccoli giardinieri i volontari civici del comune.

"Il nostro obiettivo – spiega Davide Cazzaniga, presidente di Selva Urbana - è di portare nel territorio urbano un numero sempre maggiore di aree verdi a foresta per fornire benefici in ambito ambientale, sociale ed economico. Valori che la nostra associazione ambientalista porta sul territorio anche grazie a collaborazioni dirette con amministrazioni comunali, aziende e cittadini". Piante dunque preziose alleate, sottolineano ancora dall’associazione: "Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più visibili e si manifestano con estati caldissime e fenomeni atmosferici significativi, le piante contribuiscono al raffrescamento della temperatura". Importante la funzione delle foreste urbane che forniscono un contributo al miglioramento della qualità dell’aria riducendo gli agenti inquinanti e formando ecosistemi capaci di valorizzare anche piccole porzioni verdi di città. Inoltre attraverso questi boschi è possibile produrre aree d’interesse, corridoi ecologici per l’avifauna, aree di compensazione dell’anidride carbonica, barriere frangisuono naturali e un importante strumento per combattere l’inversione termica. Gli alberi piantati svolgono anche la funzione di fito-depuratori del terreno cioè eliminano le sostanze chimiche presenti nel terreno (metalli pesanti e altri elementi chimici dannosi), oltre a ridurre le emissioni i e mitigare le isole di calore. A Olgiate Olona il messaggio è affidato al nuovo Parco del Folletto. "Coinvolgere i piccoli è molto importante – ricorda l’assessore all’ecologia Leonardo Richiusa – perché solo aiutandoli a comprendere fin da giovani quanto sia importante per noi e per l’ambiente prendersi cura del verde cresceranno fino a diventare adulti consapevoli con una spiccata coscienza ecologica". Quindi il ringraziamento all’associazione "Il lavoro di Selva Urbana – sottolinea Richiusa - è fondamentale, piantare nuove essenze nelle aree che sono state disboscate anni fa porta notevoli benefici all’ambiente, poiché, tra le altre cose, aiutano a contrastare l’inquinamento e il cambiamento climatico".