di Rosella Formenti Ha riaperto l’altro pomeriggio, dopo due settimane di stop per completare gli arredi nell’atrio in versione green, ricoperto da fogliame vero stabilizzato, Cinelandia, il primo multisala realizzato a Busto Arsizio nell’area ex Mizar, in pieno rilancio, grazie a investimenti di privati, nella nuova destinazione commerciale, sportiva e del tempo libero. La prova generale nel periodo natalizio, con le prime proiezione, è andata bene, ora Cinelandia riparte con la nuova programmazione, dal 15 al 22 febbraio. Una presenza nuova il multisala, come sottolinea Paolo Petazzi, amministratore delegato di Cinelandia: "È pronto alla collaborazione culturale nella città, che mi ha piacevolmente colpito per l’elevato numero di mono sale presenti, ognuno farà la propria parte in base alle proprie caratteristiche, in alcuni momenti potremo unire le forze come in occasione del BA Film Festival". Dunque nessuna concorrenza con le storiche sale cittadine, che sono la caratteristica della realtà bustese che ne possiede il più alto numero (7) rispetto ad altre città con la spessa popolazione, grazie alle quali ogni anno si programma "Sguardi d’essai" proponendo film di qualità al pubblico. Sull’importanza della collaborazione si sofferma l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli: "Cinelandia si sta inserendo in modo armonico nel sistema cinema di Busto, è in corso anche la redazione da parte dell’amministrazione comunale di una convenzione che regolerà la collaborazione tra le varie realtà presenti, Cinelandia porterà linfa e farà gioco di squadra per pensare in grande il futuro del sistema cinema in città". Quanto al primo multisala bustese, a disposizione ci sono 4 sale, i posti complessivi sono 517, all’esterno per gli spettatori mille parcheggi.