GIULIANA LORENZO
Sport

Tampere si tinge d’azzurro. Doualla e Saraceni in finale

Le atlete lombarde protagoniste agli Europei Under 20 iniziati ieri in Finlandia. Vola all’ultimo atto anche Daniele Leonardo Inzoli. Eliminato, invece, Martinelli.

Le atlete lombarde protagoniste agli Europei Under 20 iniziati ieri in Finlandia. Vola all’ultimo atto anche Daniele Leonardo Inzoli. Eliminato, invece, Martinelli.

Le atlete lombarde protagoniste agli Europei Under 20 iniziati ieri in Finlandia. Vola all’ultimo atto anche Daniele Leonardo Inzoli. Eliminato, invece, Martinelli.

Chi ben comincia è a metà dell’opera. Nella prima giornata di gare agli Europei di atlIn Finlandiaetica Under 20, in corso fino a domenica a Tampere, in Finlandia, si mettono subito in mostra gli atleti di punta della spedizione lombarda (che su 91 convocati ne vanta 20). La più attesa era sicuramente la sprinter lodigiana Kelly Ann Doualla Edimo (nella foto: Fidal). L’allieva di Walter Monti, tesserata con il CUS Pro Patria Milano, ha dovuto affrontare batterie e semifinali prima di potersi qualificare per la gara che mette in palio podi e medaglie.

L’azzurra si presentava con il miglior crono assoluto, ovvero 11.21 fatto agli Eyof (record europeo u18), e in mattinata ha corso senza problemi nei 100 metri, con il tempo di 11.56, nell’unica delle sei batterie con vento favore. Nella semifinale ha coso e con lo stesso identico tempo e si è qualificata per la sfida per le medaglie in programma oggi alle 19.40. L’impressione è che Doualla Edimo abbia centellinato le energie e possa regalarsi e regalare qualcosa di importante. Non è stata da meno la neo campionessa italiana di salto triplo, Erika Saraceni che ha centrato subito la finale con un salto da 14 metri fatto al primo tentativo e con il sorriso sulle labbra. Milanese, cresciuta in una famiglia di appassionati con mamma Rosa Anibaldi allenatrice, sta vivendo la stagione della definitiva consacrazione.

In Finlandia si è prensa il pass per l’ultimo atto della gara (oggi dalle ore 16.00) con la miglior misura, a otto centimetri dal suo record italiano juniores, realizzato a fine giugno in occasione del debutto in maglia azzurra assoluta agli Europei a squadre di Madrid. Saraceni, eletta pure capitana della squadra, un anno fa, ai Mondiali Under 20 di Lima vinse il bronzo. Sempre dai salti è arrivata un’altra finale a firma di Daniele Leonardo Inzoli, fratellino di Francesco, vicecampione assoluto a Caorle, lo scorso weekend, dietro solo a Mattia Furlani. Il saltatore in lungo è volato in finale (sempre oggi dalle 18.15) con un balzo di 7.63 (-1.3 il vento), seconda prestazione complessiva alle spalle del 7.82 del ceco Petr Meindlschmid. Il milanese ha rotto il ghiaccio con la pedana con 7.31 (-0.5) e poi si è qualificato al secondo tentativo, rinunciando al terzo. Eliminato, invece, l’altro lombardo Rocco Martinelli (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) che è stato escluso dalla finale, con un salto da 7.27 (+0.6) fatto al terzo solo per un solo centimetro (13esimo). Daniele, intanto, ha buone chance di tentare il colpo e arricchire la bacheca di casa. Lo scorso anno a Banska Bystrica (Slovacchia) vinse il bronzo agli Europei Under 18, come il fratello a Gerusalemme nel 2022. Nelle altre gare di velocità, sui 400 metri sono avanzate le due atlete lombarde: nella sesta e ultima batteria, ha spinto fino in fondo Francesca Meletto (Atl. Brescia 1950), terza con tre millesimi di margine sulla quarta, correndo in 54.00, ovvero il proprio secondo crono in carriera. Nella terza batteria, Giulia Macchi dalla Bracco, campionessa italiana Juniores sul rettilineo, ha centrato la qualifica e la seconda piazza con il tempo di 55.03. Le due tornano in pista oggi con le semifinali in programma ore 16:10 italiane.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su