ALESSANDRO LUIGI MAGGI
Sport

Serie A. Bilan resta a Brescia. Varese arruola Renfro

Nessuno, in LBA, ha cambiato meno della Pallacanestro Brescia. Peppe Poeta è tornato a Milano, è vero, ma l’ossatura dell’ultima...

Nate Renfro è il nuovo pivot del Varese L’americano classe 1996 è reduce da una difficile stagione alla Dinamo Sassari

Nate Renfro è il nuovo pivot del Varese L’americano classe 1996 è reduce da una difficile stagione alla Dinamo Sassari

Nessuno, in LBA, ha cambiato meno della Pallacanestro Brescia. Peppe Poeta è tornato a Milano, è vero, ma l’ossatura dell’ultima finalista Scudetto è rimasto invariato. Così, dopo i rinnovi di Ivanovic e Rivers, arriva anche quello di Miro Bilan, che resterà uno dei leader dello spogliatoio, con Amedeo Della Valle, per altre due stagioni. Saranno ovviamente da testare le motivazioni di questo gruppo di lavoro che probabilmente ha toccato il top nell’ultima stagione e non avrà neanche una coppa europea per allargare gli orizzonti. Ma questo quadro pieno di esperienza, cui dovrebbe aggiungersi a breve anche l’annuncio del rinnovo di Jason Burnell, rappresenta una garanzia per coach Cotelli, al primo anno da capoallenatore.

Intanto Varese ha annunciato il nuovo centro, Nate Renfro. "Siamo davvero entusiasti di avere Nate con noi a Varese! Oltre alla sua esperienza europea porta con sé un mix unico di atletismo, energia e versatilità che si adatta allo stile di coach Kastritis e ai nostri obiettivi di squadra. Non vediamo l’ora di vedere Nate al massimo della forma questa stagione, abbracciato dai nostri fantastici tifosi a Masnago", le parole del dirigente Zachary Sogolow. I numeri nella passata (difficile) stagione della Dinamo Sassari dicono tutto: 4.2 punti e 2.7 rimbalzi in 15.8 minuti di media in LBA e 4.3 punti e 4.3 rimbalzi in 7 partite in FIBA Europe Cup. È vero, Renfro arrivò in Sardegna come cambio di Halilovic, ma quel che non è stato garanzia per Massimo Bulleri potrà esserlo per Ioannis Kastritis?

Nel Peristeri, in Grecia, in una squadra che fece molta strada in Europa nel 2023-2024 l’impatto fu un altro: 7.4 punti e 5.1 rimbalzi di media in campionato, 4.9 punti e 3.3 rimbalzi in 17.9 minuti di media nella Basketball Champions League. Il coach era la leggenda Vassilis Spanoulis, poi guida del Monaco sino alla finale di EuroLeague. La speranza è che, con un’altra guida greca, Renfro possa essere una garanzia sotto il ferro.

Alessandro Luigi Maggi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su