
Il lodigiano eguaglia il primato del milanese Sito fermando il tempo a 44.75
Ennesima perla di una brillante carriera da parte di Edoardo Scotti che al meeting di Atletica di Madrid, sulla pista verde dello stadio Vallehermoso, ha firmato un altro capolavoro conquistando il record italiano sui 400 metri. L’atleta lodigiano, in forza all’arma dei carabinieri, ha chiuso la gara in 44.75, eguagliando il primato dell’atleta milanese Luca Sito, conquistato lo scorso anno alle semifinali degli Europei di Roma 2024.
Proprio al Vallehermoso, Scotti era già riuscito a migliorarsi nettamente agli EuroSquadre trionfali per la Nazionale italiana. Con l’ultima performance l’azzurro toglie 18 centesimi al “personale“ ottenuto solo tre settimane fa nella capitale spagnola (44.93) e dimostra di essere in una condizione di forma eccezionale. Aggressivo sin da subito, anche a dispetto del suo classico modo di correre che privilegia i finali esuberanti, ha spinto fortissimo fin oltre i trecento metri e poi ha iniziato un po’ a pagare: lo ha superato l’argentino Elian Larregina (44.53), ma l’atleta lombardo si è preso la soddisfazione di battere il sudafricano primatista del mondo Wayde Van Niekerk (44.91). Scotti, dal weekend appena trascorso, detiene contemporaneamente i primati italiani dei 400, della 4x400 maschile (2:58.81) e della 4x400 mista (3:09.66).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su