
Le ragazze del Club Italia si allenano nel Centro Federale Pavesi a Milano
Una storia lunga sei lustri, quindici ragazze pronte a farsi valere e una nuova stagione alle porte, con il campionato di serie A2 che si avvicina. Si alza il sipario sul nuovo Club Italia con una curiosità: la squadra figlia del “progetto federale“ che valorizza le nostre atlete, disputerà tutte le partite in trasferta, senza mai scendere sul parquet “amico“ del Centro Federale Pavesi di Milano. "Il Club Italia giocherà tutte le partite in trasferta - spiega il presidente Giuseppe Manfredi -. Si tratta di una scelta condivisa con la Lega Volley Femminile e coerente con l’idea di un Club Italia sostenibile, non solo per la Federazione, ma anche e per venire incontro alle esigenze delle società del territorio, insieme alle quali vogliamo continuare a collaborare in modo proficuo e costruttivo".
La formazione federale, con una direzione tecnica prestigiosa visto che è stata affidata al ct della nazionale femminile Julio Velasco, farà base come sempre al Centro Pavesi di Milano. E’ stata inserita nel girone A insieme a Smi Roma Volley, Akademia Sant’Anna Messina, Itas Trentino, Narconon Volley Melendugno, Cbl Costa Volpino, Volleyball Casalmaggiore, Clerici Auto Concorezzo e Marsala Volley. Il torneo comincerà il 6 ottobre e terminerà 18 gennaio, con diciotto giornate tra andata e ritorno (con due turni di riposo per squadra).
Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio) il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza. Al termine della Pool Promozione, la prima in classifica sarà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione si affronteranno nei Playoff Promozione. Al termine della Pool Salvezza, le ultime tre classificate retrocederanno nella nuova Serie A3. Il Club Italia esordirà il primo weekend di ottobre a Messina contro l’Akademia Sant’Anna, per chiudere la stagione l’11 gennaio a Costa Volpino contro la Cbl.
Del gruppo fanno parte le palleggiatrici Asia Spaziano (Imoco Volley), Emma Magnabosco (Fusion Team Volley), Sara Cakovic (Chions Fiume Volley). E poi le centrali Arianna Bovolenta (Volleyrò CDP), Giorgia Sari (Cogne Aosta Volley), Veronica Quero (Imoco Volley), Miranda Zanella (Anderlini SP); le schiacciatrici Caterina Peroni (Agil Volley Novara), Ludovica Tosini (Imoco Volley), Stella Caruso (Anderlini SP), Martina Susio (New Volley Gavardo), Sofia Moss (Volleyrò CDP). E infine gli opposti Maria Solovei (Pro Victoria Monza), Beatrice Spada (Imoco Volley) e il libero. Alessia Regoni (Chieri 76)
Nello staff Juan Manuel Cichello (1° allenatore), Monica Cresta (2° allenatore), Riccardo Battioli (Preparatore Atletico), Lorenzo Abbiati (Assistente allenatore/Scoutman). Giulio Mola
Continua a leggere tutte le notizie di sport su