GIULIANA LORENZO
Sport

L’atteso ritorno a casa. Casalmaggiore al lavoro

La stagione 2025/2026 della Serie A2 vedrà le Pantere Rosa cremonesi di nuovo disputare i match interni nel “familiare“ PalaFarina di Viadana.

Il VolleyBall Casalmaggiore pronto per l’inizio della nuova stagione

Il VolleyBall Casalmaggiore pronto per l’inizio della nuova stagione

Un ritorno al futuro senza dimenticare il passato recente. Dopo aver ringraziato e salutato Cremona e il PalaRadi per l’ospitalità, la Volleyball Casalmaggiore volta pagina e apre un nuovo capitolo. La nuova stagione ormai alle porte svedrà la squadra delle Pantere Rosa tornare a giocare le partite casalinghe al PalaFarina di Viadana. Proprio lì, nel 2015, iniziava una delle stagioni più entusiasmanti della storia della società. E oggi, riavvolgendo il nastro del tempo e della storia, la formazione cremonese ritrova una casa che conosce bene il profumo delle sfide e della passione.

Stessa grinta, stesso spirito. Nuove battaglie da vivere. Queste le parole del presidente Giovanni Ghini per condividere il significato di questa scelta: "Casalmaggiore è la nostra casa. Ma fin dalle sue origini, la Volleyball Casalmaggiore ha rappresentato non solo una città, ma un territorio più ampio, fatto di persone, passioni e legami profondi. Nel corso degli anni, le nostre scelte logistiche, sempre ponderate e talvolta necessarie, hanno rispecchiato la volontà di crescere e garantire continuità al nostro progetto sportivo. Ed è con questo spirito che torniamo a giocare nella città di Viadana. Una scelta resa possibile grazie all’accoglienza, alla disponibilità e alla volontà concreta del tessuto economico e sociale viadanese di riabbracciare la nostra realtà. A loro va fin d’ora il nostro impegno, la nostra fiducia e il nostro entusiasmo. Questo ritorno segna anche l’inizio di una nuova visione: prenderà, infatti, il via quella che abbiamo scelto di chiamare “tappa zero”, un progetto che andrà oltre lo sport, che parlerà al territorio e che presenteremo ufficialmente a settembre".

Chiosa finale: Un sincero ringraziamento al Comune di Viadana, alla sua Amministrazione e alla Polisportiva Viadanese, che per la seconda volta ci offrono l’opportunità di scrivere un nuovo capitolo della nostra storia. La maglia resta la stessa. Il cuore, anche. Cambiano le coordinate, non la direzione: avanti insieme". Per Viadana un’opportunità dal punto di vista sportivo ma non solo, anche per tutta la cittadinanza che potrà godere delle partite casalinghe e di un allenamento alla settimana.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su