MARCO GALVANI
Sport

MotoGp, l'ultima di Vale. Valencia rende onore alla leggenda: "Che spettacolo"

In gara tripletta Ducati, vince Bagnaia. Jorge Martin rookie dell'anno. In Moto2 titolo al figlio d'arte Remy Gardner

Valentino Rossi

Valencia (Spagna) – L'ultima gara di Vale. L'ultima gara della stagione: 14/11/21, una data che entrerà nella storia e che, ironia del calendario, a sommare giorno, mese e anno fa proprio 46. Il numero della leggenda che ha 'inventato' il motomondiale. Vale chiude 10° e la sua carriera nelle moto in mezzo a una marea gialla. Il Ricardo Tormo è pieno per lui, l'unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125, 250, 500 e MotoGp. Un'ovazione per il Dottore che appende il casco ad anni 42 dopo 26 stagioni di motomondiale, 9 titoli, 115 vittorie, 235 podi, 65 pole e 432 gare disputate. Alla bandiera a scacchi tutti i piloti si fermano in pista con lui, lacrime e sorrisi. In gara è tripletta Ducati: vittoria di Pecco Bagnaia davanti a Jorge Martin (che si laurea rookie dell'anno) e Jack Miller. Da giovedì è già tempo di tornare in pista a Jerez con i primi test in ottica 2022.

Incontro tra fenomeni

“Una passione reciproca. Oggi sono venuto per il suo addio, dopo una carriera meravigliosa. Valentino ci ha fatto sognare, un grande campione. Abbiamo tante passioni in comune, come quella dell'Inter che ci ha fatto conoscere nel 1999 alla Pinetina. Lui ha fatto la storia”. Così Ronaldo 'il Fenomeno', dopo uno scambio di maglie con Rossi. Anche Loris Capirossi gli rende onore: “Tanta grinta ha dato al nostro sport e mancherà un sacco. Ha fatto sempre la differenza anche negli ultimi anni. Io mi accontentavo di batterlo qualche volta e di fare la sua ombra”. E i 'suoi' piloti hanno corso con i caschi 'mondiali', uno per ogni titolo vinto dal Dottore.

Il titolo Moto2

Raul Fernandez ci crede fino alla bandiera a scacchi. Vince il Gp di Valencia, ma non basta per sfilare il titolo al compagno di squadra Remy Gardner. L'australiano chiude 10° e per 4 punti conquista il Mondiale della Moto2. Sul podio anche Fabio Di Giannantonio e Augusto Fernandez. Gardner, 23 anni, figlio d'arte (il padre Wayne è stato campione del mondo 1987 nella classe 500) è il primo australiano a mettersi in bacheca il titolo della Moto2.

Moto3

Vince Xavier Artigas (Honda) davanti a Sergio Garcia (GasGas) e Jaume Masia (KTM). Caduto a un paio di giri dalla fine il campione del mondo Pedro Acosta (KTM) colpito da Dennis Foggia, 6° al traguardo ma penalizzato di 3 secondi per il contatto con lo spagnolo e quindi 13° in classifica. Tra gli altri italiani, 7° Stefano Nepa, 9° Niccolò Antonelli, entrambi su KTM.