MATTEO BACONCINI
Sport

La curiosità. L’Arena Civica pronta ad ospitare le finali del campionato libico

Possibile finestra milanese dal 18 luglio al 3 agosto. Assente l’Al Nasr campione del generale Haftar .

L’Al Hilan (maglia blu) sarà una delle protagoniste della “Final Six“ del campionato libico di calcio ospitata dall’Arena Civica di Milano

L’Al Hilan (maglia blu) sarà una delle protagoniste della “Final Six“ del campionato libico di calcio ospitata dall’Arena Civica di Milano

L’Arena Civica di Milano potrebbe ospitare fra una settimana la fase finale del campionato libico di calcio (18 luglio-3 agosto). Contatti attivi e nessuna conferma, per ora, come fanno sapere dall’assessorato milanese allo sport. Le “final six”, grazie all’aiuto di potenti sponsor, l’anno scorso si erano disputate sempre in Italia (fra l’Aquila, Teramo e Avellino) dopo un lungo valzer di sedi rifiutate per i motivi più vari. Una storia che s’intreccia fra politica e pallone (a Tripoli succedeva anche ai tempi di Mu’ammar Gheddafi, il figlio Saadi ha giocato anche nella nostra serie A), con un personaggio che più di tutti è al centro dell’attenzione.

L’ultima volta, prima dell’ennesimo rinvio a fine 2024, nella lista dei 98 aspiranti presidenti della Libia c’era ancora il nome del padre. Eppure, il generale Saddam Haftar, 34 anni, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito nazionale libico nonché più giovane dei sette figli del generale Khalifa (81), fa sempre più parlare di sé. Non solo per le accuse di violazioni dei diritti umani e di contrabbando di armi, formulate in più occasioni, ma per i risultati calcistici. Dal gusto amaro, in questi giorni: la squadra Al Nasr di Bengasi, del quale l’alto militare è presidente, è stata esclusa dai playoff per lo scudetto libico che aveva vinto l’anno scorso, nelle finali disputate al Centro-Sud del Belpaese.

Adesso invece, c’è la possibilità concreta che tutto si sposti a Milano, pronta a ospitare la fase finale del torneo nella finestra ipotizzata. "Possiamo confermare che siamo in contatto con gli organizzatori per ospitare le Finals Six del campionato di calcio libico all’Arena Civica", spiegano dall’assessorato allo Sport meneghino all’agenzia Dire. Tuttavia "al momento non abbiamo ancora ricevuto una conferma ufficiale", anche se "i contatti sono attivi", dopo le prime indiscrezioni del quotidiano Libya Observer e di altri media. Con l’Al Nasr di Haftar esclusa, a vincere potrebbero essere le rivali di Bengasi: l’Al Ahly e Al Hilal.

Il format resta quello già visto lo scorso anno: un girone con sei squadre e cinque giornate da disputare. L’iniziativa è stata approvata da poco dalla Confederazione africana su richiesta della Federcalcio libica, che ha scelto nuovamente l’Italia dopo la felice esperienza del 2024. Attesa per la sede della finalissima: si ipotizza addirittura San Siro, ma non sarebbero escluse alternative in Lombardia come Como o Bergamo. E l’Arena Civica che anche di recente è stata sede di eventi importanti (l’ultimo in ordine di tempo è la finale della Coppa Italia Primavera vinta dal Milan contro il Cagliari)

Il Capo di Stato maggiore della Cirenaica, Haftar, resterà a guardare. Dopo aver accompagnato il padre sulla piazza Rossa per la parata del Giorno della vittoria, ospite di Vladimir Putin, è volato in Turchia e poi ancora in Niger e in altri Paesi sahariani incontrando alti ufficiali e capi di Stato. In primo piano i temi della sicurezza, prima e dopo gli ennesimi scontri tra milizie a Tripoli, capitale rivale degli Haftar in una Libia ancora divisa ed in attesa di ipotetiche elezioni. GM

Continua a leggere tutte le notizie di sport su