
Jamie Vardy, nuovo acquisto per la squadra di Davide Nicola. L’attaccante arriva a Cremona dopo i successi col Leicester City
L’entusiasmo del momento, assolutamente giustificato, non deve sfociare nella superbia. La voglia di sognare in grande, comprensibile date le prime due vittorie in campionato e l’arrivo di Jamie Vardy, non può far perdere di vista l’obiettivo principale: la salvezza. Oggi, ore 18.30, la Cremonese fa visita al Verona in quello che resta a tutti gli effetti uno scontro per la permanenza in Serie A. Certo i grigiorossi hanno già cinque punti in più rispetto agli scaligeri e stasera possono riagganciare al primo posto Juventus e Napoli, ma la trasferta del Bentegodi non va presa sottogamba. Ne è assolutamente consapevole il tecnico dei lombardi, Davide Nicola, che stasera verrà premiato dalla Lega Serie A come "miglior allenatore Serie A del mese di agosto". Il premio certifica chiaramente la bontà del lavoro svolto in questo inizio di stagione dall’allenatore piemontese, poco abituato però a fare voli pindarici: "La strada è ancora lunga, dobbiamo restare umili e con i piedi ben piantati a terra. Le trentasei partite che mancano sono una vita. Una vita da vivere, costruire e affrontare nel migliore dei modi, con l’entusiasmo della gente. Nelle prime due partite siamo riusciti a fare punti importanti senza strafare e abbiamo dimostrato che la predisposizione al lavoro c’è. Ma sappiamo che arriveranno momenti difficili. Stiamo provando a migliorarci individualmente, per esprimerci al meglio come collettivo".
Poi l’analisi passa all’avversario odierno, abituato a giocare nella massima categoria: "Il Verona giocherà la Serie A per il settimo anno consecutivo, quindi è una squadra consolidata che sa cosa significa disputare partite del genere. Sanno bene qual è il loro obiettivo, io vedo un lavoro che prosegue con lo stesso mister e un mercato intelligente. Dovremo essere coscienti che sarà una partita di grande battaglia, servirà essere pratici e sporchi. Dovremo essere bravi ad interpretare il gioco, loro hanno fisicità e velocità, difendono con un blocco basso interessante e ripartono per qualità".
A mercato ancora aperto, Nicola non aveva voluto parlare di Vardy, ma ora che il bomber inglese è arrivato alla Cremonese il commento è inevitabile: "Al di là del giocatore, Jamie è uno dal profilo umano non comune. Viene qui con l’umiltà di chi ha lottato costantemente per farsi notare. Non è uno sciocco, sa benissimo che per giocare a certi livelli bisogna stare bene, allenarsi e conoscere. La semplicità e l’armonia con cui si è inserito sono assolutamente visibili. Lui non vuole essere una prima donna, ma un giocatore pronto a mettersi a disposizione". In ogni caso, nonostante la grande attesa, difficilmente l’ex Leicester debutterà dal primo minuto oggi. Nicola ha fatto capire che gli ultimi nuovi acquisti (oltre a Vardy, anche Sarmiento, Faye e Moumbagna) hanno bisogno ancora di allenamenti per integrarsi bene nell’ambiente. E vista l’abbondanza di alternative in ogni reparto, la Cremonese scenderà in campo a Verona con una formazione molto simile a quella vista prima della sosta. In difesa confermatissimi Terracciano, Baschirotto e Bianchetti, così come Pezzella e Zerbin sugli esterni. In mezzo al campo Grassi è favorito su Bondo, mentre Vandeputte e Collocolo dovrebbero prevalere su Payero. Davanti si va verso la conferma della coppia Vazquez-Sanabria, con Bonazzoli e Vardy pronti a subentrare.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All. Nicola.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su