GIULIO MOLA
Sport

Jashari con Estupinan. Due colpi per il Milan. E oggi c’è l’Arsenal

Dopo l’azzurro Samuele Ricci, la stella croata Luka Modric e il portiere Pietro Terracciano, il Milan si prepara ad...

Ardon Jashari, centrocampista del Bruges Dopo un lungo braccio di ferro col club belga a giorni dovrebbe approdare al Milan

Ardon Jashari, centrocampista del Bruges Dopo un lungo braccio di ferro col club belga a giorni dovrebbe approdare al Milan

Dopo l’azzurro Samuele Ricci, la stella croata Luka Modric e il portiere Pietro Terracciano, il Milan si prepara ad annunciare il quarto ed anche il quinto rinforzo (Pervis Estupiñán e Ardon Jashari) ma al tempo stesso lavora per il gran colpo d’agosto (Dusan Vlahovic). Sei volti nuovi, più un ultimo ritocco, ovvero un terzino destro: in pole resta sempre Doué dello Strasburgo. Pronta una nuova offerta da 23 milioni di euro (bonus compresi), mentre i francesi partono da una richiesta di 25 più bonus e arrivare a 30 milioni. Tutto ciò per consentire a Massimiliano Allegri di preparare al meglio la nuova stagione in cui sarà fondamentale riconquistare un posto nella nobiltà d’Europa.

In ordine di tempo la prima fumata bianca è attesa per Estupiñán. La trattativa col Brighton ha subìto un’accelerazione, l’operazione da 20 milioni di euro è stata definita. L’ecuadoriano sarà il titolare a sinistra e sostituirà Theo Hernandez. Parallelamente si lavora per Jashari: il centrocampista del Bruges, continua ad allenarsi da separato in casa nel centro sportivo del club belga, dopo aver già saltato la gara di Supercoppa contro l’Union St. Gilloise. La sua volontà è chiara ed è stata comunicata alle parti in causa (ieri lo ha ribadito alla dirigenza dei neroblù alla presenza del suo procuratore): vuole trasferirsi in Italia e aspetta solo il semaforo verde per esaudire il suo desiderio. Il Milan già da alcune settimane ha presentato un’offerta importante (ben superiore ai 30 milioni di euro più bonus) e non ha intenzione di partecipare ad aste o rialzare. La posizione del Bruges, finora irremovibile nelle sue richieste (40 milioni di euro per il cartellino) pare destinata ad ammorbidirsi e la società alla fine dovrebbe cedere e accontentare il giocatore. Del resto i belgi hanno chiuso per l’arrivo dall’Inter di Aleksandar Stankovic, considerato l’erede designato di Jashari.

Intanto oggi il Milan (ore 19.30 locali, le 13.30 italiane) scende in campo al “Singapore National Stadium“ per la prima delle tre amichevoli fissate nella tourneé in Asia e Oceania. Di fronte ci sarà l’Arsenal, avversario di spessore: ""Avremo una partita molto difficile e importante come primo test - spiega Massimiliano Allegri -. Abbiamo bisogno di prepararla sapendo che sono gare che ci devono portare avanti nella condizione fisica, tecnica e tattica della squadra". Viste le numerose assenze (Modric e Gimenez ancora in vacanza, non ci saranno neppure Fofana e Jimenez), l’allenatore sarà costretto a qualche variazione tattica: difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, poi Saelemaekers a destra e Bartesaghi sulla fascia mancina. In mezzo Ricci con Musah e Loftus Cheek ai lati mentre davanti Leao agirà da centravanti con Pulisic a sinistra. Subito dopo il match i rossoneri si sposteranno a Hong Kong dove sabato 26 se la vedranno con i campioni d’Inghilterra del Liverpool al “Kai Tak Stadium“, per poi proseguire alla volta dell’Australia dove il 31 luglio è in programma il match contro il Perth Glory.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su