
Un altro botto per il mercato Olimpia, questa volta direttamente dal mondo NBA. I biancorossi fanno le cose in grande...
Un altro botto per il mercato Olimpia, questa volta direttamente dal mondo NBA. I biancorossi fanno le cose in grande con la firma dello sloveno Vlatko Cancar (nella foto), ala classe 1997, che nelle ultime 6 stagioni ha giocato oltre oceano con la maglia dei Denver Nuggets. Un contratto biennale che porta in dote a Milano un’ala dalla doppia dimensione interna ed esterna che con LeDay e Shields potrà formare davvero un trio eclettico, fondamentalmente dando il cambio ad entrambi.
Proprio Cancar ha giocato un paio di stagioni con il Mega Belgrado, dove è appena approdato il talentino Suigo, quando fu scelto dai Nuggets nel 2017, prima di giocare in Spagna (a Burgos) e poi approdare in NBA nel 2019. Per lui 158 gare con la gioia anche del titolo vinto nel 2023, nella sua migliore stagione con 60 gare giocate con 5.0 punti a partita (19 punti il suo record) in 14.8 minuti. L’anno scorso, invece, quello più difficile con solo 13 partite giocate e quattro mesi abbondanti saltati per un infortunio al ginocchio.
Ora cerca il riscatto: "Voglio ringraziare l’Olimpia per avermi dato l’opportunità di unirmi ad una squadra così ricca di storia – ha detto Cancar –, cercherò di essere degno di rappresentare questo club e la città di Milano". La sua avventura non inizierà subito, prima ci sarà l’Europeo a fine agosto da giocare con la sua Slovenia nella quale troverà anche Josh Nebo.
Intanto si muove sotto traccia anche il resto del mercato con l’ipotesi di un accordo con Bryant Dunston, pivot classe 1986 in uscita dallo Zalgiris, che nello scacchiere avrebbe più una funzione di “uomo-spogliatoio“ che veri minuti sul parquet, se non in emergenza. Sembra sempre riferirsi al mercato slavo per il ruolo di assistente allenatore con gli ultimi contatti che parlano di una trattativa con Emilio Kovacic, già visto in Italia da pivot della Fortitudo Bologna oltre vent’anni fa, recentemente vice allenatore al Bayern Monaco proprio con il nuovo direttore sportivo milanese Baiesi. Infine ha trovato una nuova casa il preparatore fisico Giustino Danesi che, dopo 12 anni in Olimpia, entrerà nello staff di Bergamo in A2.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su