
I tifosi del Milan presenti a Milanello nel giorno del primo allenamento della stagione 2025/26 agli ordini di Allegri
Continua la campagna abbonamenti del Milan, con prezzi invariati rispetto alla scorsa stagione, quasi arrivata alla seconda tappa. La prima fase relativa alla conferma del posto è partita mercoledì 25 giugno e finirà lunedì 14 luglio. A seguire, la possibilità di cambiare il proprio posto (da mercoledì 16 a lunedì 21 luglio), poi l’apertura delle liste d’attesa (da mercoledì 23 luglio) e infine la vendita libera (da venerdì 25 luglio).
Nella scorsa stagione i rossoneri si sono piazzati al primo posto in campionato per spettatori totali: 1.359.360, davanti all’Inter (1.332.354). Primato anche per la media a partita: 71.545, sempre davanti ai nerazzurri (70.124) e con il dato sul riempimento dello stadio di San Siro vicino al 95%, secondo i dati di Calcio e Finanza. I prezzi vanno da 300 (terzo rosso centrale e secondo verde) a 3.700 euro (tribuna d’onore rossa).
Non mancano, comunque, i malumori. "A differenza dell’abbonamento sottoscritto negli altri settori, quello al secondo anello blu non prevede la possibilità di effettuare il cambio nominativo", recita la nota del club rossonero. Si tratta di un’ulteriore stretta in seguito all’inchiesta “Doppia Curva“ che ha già portato al divieto di coreografie, esposizione di striscioni e simboli che facciano riferimento ai gruppi coinvolti.
La Curva Sud del resto, in aperta contestazione con la società, dopo la protesta davanti a Casa Milan in occasione dell’ultima giornata con il Monza, ha disertato per il secondo anno il primo allenamento aperto al pubblico (si sono presentati circa duemila sostenitori), e si è ritrovata sabato scorso a Cinisello Balsamo "per respirare un po’ di Milanismo e rivedere striscioni e bandiere che da tempo sono proibiti allo stadio".
Malumore anche per la sempre più concreta possibilità che Milan-Como del weekend dell’8 febbraio si giochi in Australia (al momento l’abbonamento comprende tutte e 19 le partite di campionato). Con San Siro indisponibile, vista la cerimonia di apertura dei Giochi di Milano-Cortina, in programma venerdì 6 febbraio 2026, i rossoneri potrebbero giocare a Perth, dove hanno già disputato un’amichevole l’estate scorsa con la Roma e dove giocheranno il 31 luglio contro la formazione locale.
La procedura è già partita e, nei giorni scorsi, è arrivato il parere positivo del Consiglio Federale alla richiesta della Lega di Serie A. Si tratterebbe di un evento storico: la prima gara all’estero di uno dei principali campionati europei. Dovrà arrivare il via libera anche da parte della federazione australiana, di quella asiatica, della Uefa e della Fifa.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su