ALESSANDRO STELLA
Sport

Monza, assenze pesanti. Fuori Izzo e Carboni a Bari

L’allenatore ha escluso l’esperto difensore dopo un post “social“ polemico. Mercato, si valuta Petkov. A metà settembre il “closing“ con gli americani. .

Paolo Bianco (ex Frosinone), prima stagione da allenatore del Monza Oggi a Bari cerca conferme dopo il vittorioso esordio della scorsa settimana

Paolo Bianco (ex Frosinone), prima stagione da allenatore del Monza Oggi a Bari cerca conferme dopo il vittorioso esordio della scorsa settimana

di Alessandro Stella

La vittoria all’esordio in campionato ha portato carica e serenità. La sfida di questa sera contro il Bari (ore 21) invece rappresenta per il Monza un esame importante. La classica "prova del nove" utile a testare i progressi fatti, in vista anche della prima e imminente pausa Nazionali. Obiettivo tre punti dunque per i lombardi, che però di fronte troveranno un avversario sulla carta più ostico rispetto al Mantova affrontato la scorsa settimana. Un Bari ancora in cantiere aperto, tuttavia dotato di mezzi e capacità adatti a lottare per i piani alti della classifica come ha sottolineato anche il tecnico dei brianzoli Bianco. Quest’ultimo si presenta con l’idea di utilizzare la miglior formazione, ma deve far fronte a diverse delicate situazioni di fine mercato che coinvolgono i propri giocatori di spicco. A partire da Izzo, match-winner contro il Mantova, ma escluso dai convocati odierni. Il difensore è out ufficialmente per una lombalgia acuta, tuttavia lo sfogo fatto venerdì sui social -dove sottolineava la mancanza di un’adeguata proposta di rinnovo da parte della dirigenza brianzola- indirizza i pensieri verso scenari di mercato. Sempre nella retroguardia, out pure Carboni (che appare molto vicino alla Cremonese) a causa di un affaticamento muscolare. Assenti inoltre per infortunio Colpani e i lungodegenti Antov, Zeroli, Forson e Bakoune. Probabilmente verrà confermato il modulo ibrido: un 4-4-2 facilmente trasformabile in 3-4-2-1 con i tre esterni Azzi, Birindelli e Ciurria in campo insieme. In difesa pronti Ravanelli, Lucchesi e Delli Carri, mentre in mediana scelte obbligate col duo Obiang-Pessina. Davanti invece Caprari e Mota sono favoriti su Alvarez, appena arrivato in prestito dal Sassuolo, ma in ogni caso pronto a fare almeno uno spezzone di gara. Tra le file del Bari non ci sarà l’ex Gytkjaer. Tornando al mercato (che chiuderà domani alle 20), i biancorossi hanno le idee chiare: la necessità di vendere non c’è, quindi verranno fatte cessioni last-minute solo in caso di offerte congrue. Su Colpani non si esclude un ultimo assalto della Cremonese, mentre per Pessina c’è sempre l’interesse della Roma (trattativa difficile). Birindelli piace al Sassuolo. Infine occhi puntati sui possibili addii in prestito dei giovani Martins e Sardo. In entrata si valuta invece l’acquisto del classe 2003 bulgaro Marin Petkov, trequartista del Levski Sofia. Intanto con l’arrivo di settembre si avvicina il closing societario, tappa finale dell’accordo tra Fininvest e i nuovi proprietari americani di Beckett Layne Ventures. Nonostante alcune indiscrezioni non c’è ancora una data certa: da Blv fanno sapere che il passaggio di quote avverrà in un giorno della seconda metà del mese. Oggi però la priorità va al campo e al Bari.

(4-4-2): Thiam; Lucchesi, Delli Carri, Ravanelli, Birindelli; Azzi, Pessina, Obiang, Ciurria; Caprari; Mota. All.: Bianco.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su