
Lorenzo Brown, nuovo playmaker dell’Olimpia Milano, durante il Torneo di Cagliari
Primo appuntamento messo in bacheca per l’Olimpia Milano che nel weekend di lutto per la scomparsa del suo proprietario Giorgio Armani ha vinto il torneo della città di Cagliari superando prima gli spagnoli di Gran Canaria e poi i tedeschi del Bayern Monaco che poi ritroveranno in Eurolega. Ieri, invece, è stato il momento dell’addio con Ettore Messina che si è recato al funerale dello stilista a Rivalta (Piacenza) in un commiato riservato solo ad una ristretta cerchia, mentre dopo le 15 la sede societaria, come tutti i negozi e uffici Armani, è rimasta chiusa "in segno di vicinanza e rispetto", come ferme sono state le attività della Serie A e settore giovanile. Tornando al campo, invece, l’unico passaggio a vuoto dei biancorossi è stato l’inizio della gara con la squadra delle Canarie, incassando uno 0-7 in 120 secondi, poi è stato un lungo monologo dell’Olimpia che ha vinto la semifinale per 91-64 e ha replicato 89-75 contro i bavaresi, cambiando passo soprattutto nel secondo tempo.
A match alternati è stata l’occasione anche per vedere in campo gli Nebo e Cancar, al centro delle polemiche per la loro mancata partecipazione agli Europei con la Slovenia, che proprio domenica ha eliminato gli azzurri. Le prime due settimane di preparazione hanno previsto lavoro differenziato, ma nel torneo in Sardegna hanno giocato una partita a testa. Nebo, seppur imballato da tanti mesi di inattività, ha risposto con 7 punti e 8 rimbalzi con Gran Canaria: per il dinamismo ci sarà tempo, ma l’impatto in area è sempre significativo. Cancar, invece, ha bagnato il suo esordio milanese con 4 punti e 3 rimbalzi nel match contro il Bayern. È piaciuto Lorenzo Brown, già con le chiavi della squadra in mano, 6 assist distribuiti in tutte le due partite (oltre a 10.5 punti). Caldissimo al tiro Armoni Brooks, pronto a sbocciare definitivamente, la continuità è il segno più importante con un doppio 4/8 da 3, mentre il miglior realizzatore è risultato Zach LeDay con 30 punti equamente divisi. Dopo l’infortunio dei primi giorni è tornato a giocare anche Quinn Ellis (8 punti in entrambe le gare), mentre da oggi riprenderà l’attività con la squadra Stefano Tonut, anche lui costretto a saltare Eurobasket per un guaio muscolare. È programmato per lunedì 15 il rientro di Guduric e Ricci, eliminati anzitempo dalla competizione continentale. Questo significa che, a maggior ragione, coach Messina avrà già l’imbarazzo della scelta nelle sfide di Supercoppa in programma a fine mese al Forum.
Proprio l’allenatore milanese sarà protagonista domani pomeriggio della classica conferenza stampa di inizio stagione, prima di partire con la squadra per Vigevano, dove in serata (ore 20) ci sarà il Memorial Bottacin contro la nuova Tortona allenata dall’ex milanese Mario Fioretti. Sandro Pugliese
Continua a leggere tutte le notizie di sport su