
Lo stadio di San Siro (Archivio)
Per ora la capienza degli stadi, in seguito al nuovo decreto varato dal Governo Draghi, le cui norme entrano in vigore oggi, è ancora "limitata" al 75%. Il sogno di tutti gli appassionati - e la speranza delle società, ancora alle prese con le difficoltà economiche provocate dalla pandemia - è che si possa presto tornare a vedere impianti pieni al 100%. Un auspicio alimentato dalle dichiarazioni del sottosegretario alla Salute Andrea Costa che, intervistato da Radio Sportiva, ha parlato di "obiettivo raggiungibile" in merito al derby di Milano fra Milan e Inter di domenica 7 novembre con stadio al completo.
Se la capienza degli stadi dovesse tornare al 100% le società potrebbero tornare a mettere in vendita gli abbonamenti, per le partite residue o, almeno, per il girone di ritorno. Fino a oggi, infatti, con le restrizioni da coronavirus, i club si sono limitati a mettere in vendita i biglietti per le singole partite, garantendo prelazioni agli abbonati per le stagioni precedenti.
Il caso Roma
C'è, però, chi ha deciso di giocare d'anticipo. La Roma di proprietà americana, infatti, una volta che il governo ha dato il via libera alla capienza al 75% (aumentandola rispetto al precednte 50%) ha avviato una mini-campagna abbonamenti. I prezzi partono da 235 euro e nell'abbonamento sono comprese anche due partite del girone di Conference League, la competizione europea a cui stanno partecipando i giallorossi di Mourinho.
Il successo è stato impressionante. Nel primo giorno di apertura della vendita, riservato ai soli vecchi abbonati, sono stati acquistati oltre 14mila abbonamenti. Questo nonostante qualche difficoltà con il software, andato "in palla" in diverse occasioni, come impietosamente sottolineato sui social. Il periodo di prelazione per gli ultimi tesserati, quelli che avevano il posto fisso allo stadio nella stagione 2019-20, durerà fino alle 11 di giovedì 14 ottobre. Potranno confermare il loro vecchio posto, se disponibile, oppure sceglierne uno nuovo. Poi inizierà la vendita libera. I Distinti Sud, però, sono già sold-out.
Cosa intendono fare le altre squadre
E le altre? Detto della Roma che ha voluto bruciare i tempi, gli altri club attendono di sapere quando - e se - la capienza tornerà al 100%. C'è qualche indiscrezione, però, rilanciata dal portale Calcio & Finanza. Inter e Milan starebbero lavorando per aprire la campagna abbonamenti, quando il governo darà l'ok a stadi pieni al massimo della loro capacità. Lo stesso l'Atalanta, che per altro ha sempre riempito al massimo attualmente possibile il Gewiss stadium in occasione delle partite casalinghe. La formula sarebbe mini-abbonamenti per il girone di ritorno, con prelazione per gli abbonati della stagione 2019-2020 Juventus e Napoli, invece, preferirebbero proseguire esclusivamente con la vendita dei biglietti, anche in caso di apertura al 100%, conservando il sistema di prelazione sul singolo tagliando per i vecchi abbonati.