GIULIANO MEVIO
Sport

Ciclismo, la gara Morbegno-Passo San Marco un trionfo svizzero

La gara con partenza da Morbegno è stata vinta da Roberto Jenal davanti ad Acquistapace e Rossi

La Morbegno-Passo San Marco (National Press)

Morbegno, 28 luglio 2016 - Lo svizzero Roberto Jenal davanti a tutti nella Morbegno-Passo San Marco, la competizione ciclistica riservata agli amatori delle ruote strette valida per il Valtellina Road 2016, trofeo dello Scalatore, promosso dall’associazione provinciale Acli. Al termine dei 27 km. in asfalto che dal capoluogo della valle del Bitto conducono al valico che collega la provincia di Sondrio con quella di Bergamo, superando m. 1750 di altitudine (da m. 250 a m. 1992) ha preceduto il favorito della vigilia, Andrea Acquistapace, di una trentina di secondi, mentre al terzo posto si è classificato Federico Rossi, vincitore un mese fa della Ardenno-Bagni di Masino. Un’ottantina i concorrenti al via, un numero probabilmente inferiore alle aspettative degli organizzatori, ma i primi della classe non sono mancati.

All’altezza dei Tempietto ha preso il largo un gruppetto di sei bikers che dopo il passaggio da Albaredo si è ridotto a quattro unità. Al comando Rossi ha dato la sensazione di potersi avvantaggiare sugli avversari. Sorprendentemente l’unico a cedere qualche metro prima del tratto di strada in falsopiano è stato Acquistapace. Più avanti la situazione è mutata, l’affondo di Rossi è andato ad esaurirsi, per contro Acquistapace è rientrato tra i primi. Nei tre chilometri finali la regolarità di Jenal ha messo in difficoltà gli altri fuggitivi. Il primo a cedere è stato Zacchi seguito da Rossi. Nella lunga volata finale lo svizzero ha vinto la resistenza di Acquistapace per andare a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro, con una prestazione cronometrica tuttavia lontana dal primato.

Ordine d'arrivo della Morbegno-Passo San Marco di km 27: 1) Roberto Jenal (Svizzera) 1h22’18’’, alla media di 19,75 km/h, 2) Andrea Acquistapace (Velo Sondriese) a 34’’, 3) Federico Rossi (Team Valtellina) a 50», 4) Riccardo Zacchi (Trapeletti) a 1’42’’, 5) Dario Macrì (Makako).

I vincitori per categoria Femminile: Alessia Lambrughi (Spreafico). Junior: Simone Trovò (Lissone). Elite: Andrea Acquistapace. Master 1: Dario Macrì. M2: Erminio Angeli (Viesse). M3: Roberto Jenal. M4: Andrea Lodi (Stemax). M5: Paolo Previtali (Breviario Bonate). M6: Silvano Minora (De Rosa Santini). M7: Claudio Rumi (Pedale Lecchese).