REDAZIONE SONDRIO

Un nuovo mezzo di trasporto griffato Auser I volontari svolgono servizi per anziani e disabili

Un nuovo mezzo di trasporto da mettere a disposizione dei volontari che, ormai da alcuni decenni, svolgono servizi in favore di anziani, disabili e cittadini che incontrano difficoltà di spostamento per aggiungere strutture sanitarie o uffici per pratiche di cui necessitano.

A decidere l’aumento del "parco auto" il direttivo di Auser Valchiavenna, associazione che esplica la propria attività su due fronti: da una parte svolge compiti di collaborazione con l’Ufficio di Piano della Comunità montana del Mera che raccoglie tutte le istanze di assistenza sociale provenienti dai Comuni della Valle, e, insieme all’associazione Anteas, fornisce i volontari-autisti che trasportano le persone che ne fanno richiesta. Un altro fronte riguarda i cittadini che si rivolgono direttamente ad Auser con richieste di trasporto anche fuori provincia, più raramente fuori regione. Date le crescenti necessità il direttivo ha quindi deciso di attrezzarsi di un nuovo mezzo capace di ospitare senza difficoltà persone disabili cui fornire anche una carrozzina per gli spostamenti, utilizzando i risparmi accumulati grazie alle attività molteplici svolte dai soci negli anni.

Una bella notizia in queste settimane molto difficili per chi si prende cura degli altri.

Michele Broggio