
Sondrio premia i presepi più belli. Impegno e passione ma anche abilità e creatività: le 34 rappresentazioni della natività che hanno partecipato al concorso dei presepi di paese, promosso dall’ecomuseo del monte Rolla, sono espressione delle qualità e dei sentimenti che hanno mosso i cittadini che li hanno realizzati.
Visite ai presepi e alla pagina Facebook che si sono moltiplicate nel periodo natalizio per un totale di quasi cinquemila voti.
Nel rispetto della normativa anti Covid-19, nella sala parrocchiale di Triangia, si è svolta la cerimonia di premiazione alla quale hanno partecipato l’assessore agli Eventi, Francesca Canovi, il presidente dell’Ecomuseo del Monte Rolla Fabio Negri, il consigliere Pierluigi Morelli, il parroco don Maurizio Divitini e la giornalista Monica Bortolotti, presidente della giuria.
Il presepe preferito dalla giuria popolare, votato sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo, è risultato quello realizzato da Luca Bertazzini a Colda, con quasi 600 voti.
Menzioni speciali a "La via del Natale" di S. Anna, creato da Angela Pegorari e dalla sua famiglia, "Natività a Betlemme", il presepe di via Piazzi dedicato da Fausto Flauto al compianto Beppe Viola, e quello monumentale di via Bonfadini di Michele Marveggio. Nella classifica dei presepi dell’Ecomuseo sono stati premiati i presepi di Laura Gianatti a Pradella e di Serena Fanchi a Triangia, terzi a pari merito, quello realizzato da Simone Vanoi nel giardino di casa, a Triangia, secondo, e quello creato dagli Amici di Pradella in una stalla. Nella graduatoria generale, si è imposto il "Presepe di una volta" realizzato alla Sassella da un gruppo di volontari coordinato da Patrizia Benini, secondo posto per quello degli alunni della Scuola primaria di Ponchiera e terzo posto per il presepe di Scarpatetti.
Fulvio D’Eri