MICHELE PUSTERLA
Cronaca

Petardi pericolosi in casa Giovane finisce nei guai

Ardenno, i carabinieri hanno sequestrato tre chili di materiale esplodente acquistato illegalmente online. Un 28enne è stato denunciato alla Procura

di Michele Pusterla

A San Silvestro il Comando provinciale Carabinieri di Sondrio ha intensificato i controlli riguardo la vendita, l’acquisto e la detenzione di artifizi pirotecnici, finalizzati soprattutto alla ricerca di materiale pericoloso e non classificato di cui ne è vietata la vendita.

I controlli proseguiranno anche dopo la notte di capodanno, ma ci sono già dei sequestri di materiale pericoloso, messo nelle condizioni di non nuocere.

I militari della Stazione Carabinieri di Ardenno hanno denunciato, in stato di libertà, per detenzione abusiva di materiale esplodente un 28enne del paese della Valtellina. Nel corso di una perquisizione domiciliare delegata dalla Procura di Sondrio, i militari del comandante Fedele Striano hanno rinvenuto nell’abitazione dell’ardennese materiale pirotecnico pericoloso, sprovvisto di riferimenti normativi ed appartenente a categorie per le quali è prevista la vendita solo in favore di titolari di licenza.

Sul posto sono intervenuti, con tempestività, i Carabinieri Artificieri del Comando provinciale di Milano i quali hanno accertato qualitativamente la composizione del materiale sequestrato. Si tratta di 21 manufatti pirotecnici - di varia tipologia – per complessivi 3 chilogrammi di peso, acquistati illegalmente on-line e i relativi accertamenti sono tuttora in corso.

Il 28enne, pertanto, è stato denunciato in stato di libertà, mentre il materiale sequestrato, previa campionatura, è stato distrutto tramite brillamento.

Anche ad Aprica i Carabinieri della locale caserma hanno effettuato alcuni controlli e una perquisizione, scoprendo 13 artifizi pirotecnici di dubbia provenienza i quali, opportunamente sequestrati, sono stati affidati agli artificieri dell’Arma che ne determineranno esatta natura e pericolosità.