
Il parcheggio di via Aldo Moro
Sondrio, 24 febbraio 2017 - Sono solo una ventina, sui 135 totali, gli stalli del parcheggio di via Aldo Moro (quello poco distante dal sottopasso pedonale e dal Settimo Ponte) che da qualche settimana necessitano del disco orario, con una permanenza massima di due ore. Lo precisano dal Comando della Polizia locale di Sondrio, dopo la polemica nata su Facebook per diverse multe comminate in questi giorni a chi non si era accorto del nuovo cartello sorto nel park.
Cartello posto sulla prima fila e che quindi, come confermato dalla Polizia locale, riguarda solo i 22 posti auto di fronte alla strada, così da garantire almeno per una parte degli stalli una rotazione delle auto che prima non era possibile.
Una soluzione condivisa anche da diversi utenti di Facebook. "Hanno fatto bene, perché lì chi arriva alle 8 di mattina parcheggia e non smuove la macchina tutto il giorno.Dare la possibilità anche ad altri di parcheggiare e lasciare che una parte di parcheggi si liberi più spesso dà più opportunità a tutti" scrive ad esempio Jessica C., e non è la sola a pensarla così.
Il provvedimento è ormai in vigore da quasi tre mesi, dal primo dicembre dell'anno scorso. Da allora sono stati 19 le multe comminate per disco orario scaduto, sbagliato o mancante, meno di due sanzioni a settimana. "L'intenzione non è certo quella di tartassare i cittadini" affermano dal Comando della Polizia locale.