
Letizia Moratti al taglio del nastro
Bormio (Sondrio) - "La Valtellina e la sanità della Valtellina sono per noi un'assoluta priorità". Lo ha sottolineato Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, nel corso dell'inaugurazione della Casa di Comunità di Bormio. ieri quando è stato inaugurato anche l'Ospedale di Comunità di Morbegno. "Per la sanità di Sondalo - ha detto - abbiamo per esempio già stanziato 40 milioni di euro, quasi il doppio dei 26 milioni di investimento previsti per le Olimpiadi 2026". La vicepresidente ricorda come a Sondalo la Regione abbia incrementato i posti letto e abbia riportato le specialità. "Nei primi 100 giorni del 2022 abbiamo registrato un incremento sia delle prestazioni ambulatoriali sia dei ricoveri che va dal 130% al 179%, a dimostrazione che l'impegno di Regione Lombardia per la Valtellina e per Sondalo è molto concreto".
In Valtellina nel biennio 2019-2021 l'investimento regionale complessivo è stato di 160 milioni di euro. "Di questa cifra - specifica Moratti - 25 milioni sono stati già impegnati, il restante lo sarà tra Sondrio, a cui sono destinati un'ottantina di milioni, Sondalo a cui ne andranno una quarantina e Chiavenna con circa 10 milioni". A questi "si aggiungono 25 milioni per le case e gli ospedali di comunità, altri 6 milioni per le grandi apparecchiature di ultima generazione come Tac, Risonanza magnetica e acceleratori lineari e, inoltre, altri 6 milioni di euro per la digitalizzazione che in queste aree è estremamente importante".