REDAZIONE SONDRIO

Mostra del Bitto 2020, tutti i casari premiati

Plurivincitore Flavio Mazzoni da Albaredo per San Marco . Al secondo posto per il formaggio dell’anno Omar Bertolini

Gran successo a Morbegno per la prima giornata della Mostra del Bitto 2020. Gli organizzatori dell’evento quest’anno, a causa della pandemia e delle regole imposte sul distanziamento sociale, hanno dovuto faticare per riuscire ad organizzare i numerosi e tradizionali appuntamenti. La 113ª edizione è stata denominata "limited edition" perché i partecipanti per prendere parte ai tanti appuntamenti in calendario hanno dovuto prenotare il posto. Ha visto la presenza di ben 1500 visitatori.

Grande attesa per conoscere i vincitori del concorso dei formaggi. Plurivincitore per il miglior Bitto, il casaro originario di Albaredo Flavio Mazzoni, 41 anni, che ha superato se stesso meritandosi ben tre primi posti per il Bitto 2020, per il Valtellina Casera giovane e per quello con stagionatura fino a dieci mesi. Al secondo posto per il Bitto dell’anno c’è Omar Bertolini che ha vinto nella categoria riservata alle forme prodotte nel 2019 guadagnandosi il punteggio più alto nelle due categorie del Bitto e aggiudicandosi il premio in ricordo di Aldo Gusmeroli. Completano il podio Vincenzo Besseghini di Cascina Toni di Grosio, terzo per il Bitto dell’anno, Franco Milesi dell’azienda agricola Milesi e Riccardo Vaninetti della Del Curto Farm, rispettivamente secondo e terzo per il Bitto del 2019. Nelle tre categorie riservate al Valtellina Casera, oltre alle due vittorie di Flavio Mazzoni, è arrivata quella della Latteria Sociale di Chiuro per lo stagionato. Dietro al vincitore Flavio Mazzoni si sono classificati rispettivamente Maurizio Negrini di Caspoggio e Stefano Franzini e Antonio Durante della Latteria di Chiuro. Per il formaggio stagionato fino a 299 giorni, primo posto per Mazzoni davanti a Latteria di Chiuro e a La Fiorida di Mantello con il casaro Sebastiano Angelini. Per il Valtellina Casera stagionato oltre i 300 giorni la Latteria Sociale di Chiuro si è aggiudicata il primo posto meritandosi anche il premio intitolato a Roberta Lodi per il formaggio con il punteggio più alto in assoluto. Al secondo e al terzo posto si sono classificati rispettivamente la Latteria Sociale Valtellina con il casaro Francesco Miotti e La Fiorida. Per lo Scimudin il vincitore è Stefano Barelli di Samolaco che ha battuto la Latteria di Chiuro e Loris Maghini di Civo. Infine, per il Latteria si è imposta La Fiorida davanti a Omar Bertolini e di nuovo a Flavio Mazzoni. Fulvio D’Eri