SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Zona traffico limitato, a Livigno arrivano le telecamere

Occhi elettronici sui 6 varchi ma fino al 31 marzo non saranno comminate sanzioni

Ztl a Livigno (Anp)

Livigno (Sondrio), 30 gennaio 2019 - La Giunta comunale di Livigno ha definito i nuovi criteri per l’accesso alla Zona a traffico limitato. «In particolare, è stata prevista l’introduzione del controllo automatico degli accessi veicolari – spiega il sindaco, Damiano Bormolini – con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e il controllo dei transiti, dando quindi più concretezza alle limitazioni imposte, con lo scopo principale di limitare il traffico nel centro del paese e quindi di migliorare la fruibilità della Ztl da parte dei pedoni, tutelando il valore turistico dell’area».

Con apposita ordinanza qualche giorno fa è stato previsto l’avvio del periodo di pre-esercizio del sistema automatico di rilevamento elettronico dell’accesso in Ztl, in corrispondenza dei sei varchi (via Ostaria; via Crosal; via Tagliede; via Pienz; via Bondi; via Boscola) a partire da lunedì scorso. Il periodo di pre-esercizio avrà una durata di due mesi, conclusi i quali, ovvero dal 31 marzo, il sistema automatico di controllo degli accessi veicolari entrerà effettivamente in funzione con la verifica automatica delle infrazioni. «Il periodo di pre-esercizio ha lo scopo di verificare il corretto funzionamento del sistema – prosegue il primo cittadino – di risolvere eventuali criticità rilevate e in particolare di permettere ai cittadini e agli operatori di familiarizzare con il nuovo sistema di controllo, consentendo soprattutto agli operatori del comparto ricettivo presenti nella zona di prendere dimestichezza con il sistema gestionale per l’inserimento delle targhe dei propri clienti».

Fino a fine marzo, quindi, i varchi elettronici non rileveranno in automatico le infrazioni, fermo restando che proseguiranno i normali e consueti controlli da parte della Polizia locale, che durante questo periodo presidierà a rotazione i sei varchi di accesso alla Ztl durante alcune ore del giorno per informare cittadini, turisti e operatori sulle nuove modalità di accesso.