SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Turismo, Livigno è da premio: Best Ski Resort 2019

Per il secondo anno la ski-area si aggiudica in un contest on line il titolo, in una stagione di grandi novità

Le piste da sci di Livigno

Livigno (Sondrio), 12 febbraio 2019 - Livigno  si riconferma migliore destinazione dove trascorrere una vacanza sulla neve, e si appresta ad inaugurare tante novità che renderanno la località montana sempre più appetibile. Con 115 chilometri di piste, moderni impianti di risalita e un’offerta turistica adatta a grandi e piccini il piccolo Tibet si è aggiudicato, per il secondo anno di fila  in occasione di un importante contest online,   il titolo di “Best Ski Resort 2019”. Il riconoscimento conferito da Go4ski.com è il risultato di un concorso digitale che, per mezzo di votazioni avvenute attraverso i principali social networks, ha visto gareggiare il piccolo Tibet al fianco delle più prestigiose stazioni sciistiche d’Italia, Svizzera, Austria e Germania.

"Il nostro lavoro paga – commenta il presidente dell’Apt, Luca Moretti -. Oltre alle tante novità, anche la scelta di abbinare il nostro nome ad atleti vincenti è stata azzeccata e ci sta dando tanta pubblicità". La notizia è accompagnata da grandi novità nella skiarea, come l’inaugurazione dei due nuovi impianti “Yepi Lift” e “Easy Link”, che vanno ad ampliare l’area sciabile; un nuovo importante collegamento tra i due versanti grazie allo “Skilink”; un bus navetta gratuito che in soli 10 minuti permette di spostarsi da Mottolino a Carosello e viceversa. E ancora: presso Aquagranda Active You!, il centro più alto d’Europa dedicato allo sport e benessere, è stato allestito un nuovo museo itinerante sulla storia degli sci, con oltre 150 paia di sci.

La Biathlon arena, che in passato era aperta solo ai professionisti, ora è aperta a tutti, con possibilità di prendere lezioni di biathlon, provare ad essere come le stelle del biathlon di Livigno Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi e Thomas Bormolini, con l’aiuto di istruttori qualificati. Ultimo, ma non meno importante, la candidatura per i Giochi olimpici invernali del 2026, che conferisce un enorme prestigio alla località montana, che forse ospiterà le gare di freestyle e snowboard.

Ci sono, infine, anche migliorie digitali. Due importanti implementazioni al sito internet livigno.eu facilitano gli sciatori nella ricerca di informazioni: con la nuova mappa 3d e la webcam panoramica a 360 gradi, infatti, continui aggiornamenti sono a portata di tutti gli sportivi con solo pochi click. Questi nuovi tools consentono di monitorare in diretta la situazione meteo e di scoprire le piste del comprensorio attraverso una mappa 3d interattiva.