MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

La voragine peggiora Arrivano due milioni

Allarme a Santa Brigida per il baratro che fiancheggia la Sp8 a Bindo. Provincia e Comune ora avranno i fondi per la messa in sicurezza

di Michele Andreucci

Allarme a Santa Brigida, piccolo comune della Val Averara, laterale dell’alta Valle Brembana, per il peggioramento della voragine creatasi ormai più di un anno fa nel prato a fianco della Provinciale 8, in località Bindo, con conseguenze per la carreggiata e i fabbricati sovrastanti, in particolare un capannone artigianale in via Casella. A causa delle piogge di settimana scorsa, infatti, la dolina ha aumentato il proprio raggio, aggravando una situazione già critica, che da tempo necessita di un intervento urgente. Ora Comune e Provincia hanno a disposizione quasi 2 milioni per provare a risolvere definitivamente il problema.

"L’Amministrazione provinciale – fa sapere l’ente di via Tasso – ha ottenuto due finanziamenti, 350mila euro dalla Regione e 600mila euro dal Ministero per la messa in sicurezza della Sp 8 Olmo al Brembo-Cusio a Santa Brigida, in seguito a cedimenti del piano viabile dovuti alla formazione di due buche del diametro rispettivamente di 20 e 12 metri sottostanti la strada, pericolose per la stabilità dell’intera carreggiata. Quest’ultima si trova in un territorio caratterizzato da numerose gallerie per l’estrazione del gesso nel sottosuolo, attività attualmente dismessa. Tali estrazioni e la presenza di acqua nel sottosuolo hanno portato nel tempo alla riduzione delle caratteristiche portanti del sottosuolo con le relative conseguenze per la sede stradale e i fabbricati sovrastanti".

Con i fondi ricevuti, la Provincia ha già eseguito una campagna di sondaggi geognostici del sottosuolo e incaricato un ingegnere per il progetto di consolidamento del sedime stradale in corrispondenza delle buche. Tutto questo d’intesa con la Regione e il Comune, che ha provveduto a nominare un geologo consulente.

"Giovedì – fanno sapere ancora dall’Amministrazione provinciale – si valuteranno con gli enti gli esiti delle indagini svolte". Da parte sua l’Amministrazione comunale, come sottolinea il sindaco di Santa Brigida Manuel Rossi, "ha un finanziamento dal Ministero di 880mila euro per la messa in sicurezza della zona. Il problema è complesso, ma speriamo si possano trovare insieme alla Provincia soluzioni per il consolidamento del sedime stradale e la messa in sicurezza della zona circostante".

A Santa Brigida, complessivamente, sono tre le voragini che destano preoccupazione. Oltre a quella formatasi più un anno fa, c’è n’è un’altra creatasi più di 40 anni fa (lontana dalla strada, ma, con il passare del tempo, a causa del peggioramento delle caratteristiche geologiche, si è ingrandita fino a raggiungere la carreggiata), e una seconda buca, distante 50 metri dalla prima, che si è formata tra il 2016 e il 2017 a ridosso della Sp 8.