
Orsi Buya e Medo
Aprica (Sondrio), 8 giugno 2020 - Aprica è pronta a proporre un’estate all’insegna della natura con panorami mozzafiato, percorsi adatti a tutte le età, tante attività pensate per la famiglia e due orsi pronti a lasciare tutti col fiato sospeso. Nel programma estivo della località turistica è stata posta particolare attenzione alla sentieristica, con il progetto “LiberaMente nella natura“ che, in collaborazione con la vicina Corteno Golgi, ha preso il via questa primavera.
L’iniziativa ha messo ”a sistema“ una rete di sentieri, privilegiando quelli adatti a tutti gli escursionisti, specialmente a famiglie con bambini. Qui è stata posizionata una nuova doppia segnaletica. Punti panoramici attrezzati per selfie, tante nuove aree picnic/barbecue, informazioni e curiosità sui luoghi che circondano il paese sono alcune delle novità per chi percorrerà i primi 20 sentieri selezionati. Alcuni dei percorsi, inoltre, hanno subito migliorie agli accessi anche per mountain bike ed e-bike. I bambini, tra le tante attività ludico-didattiche pensate per loro, avranno la possibilità di divertirsi nei boschi grazie ad una curiosa caccia al tesoro che spazia dal paese fino ai rifugi.
Altra novità dell’estate sarà la “Aprica Guest Card“, che garantirà a chi soggiornerà nelle strutture ricettive una serie di sconti e ingressi omaggio per usufruire di tutte le proposte turistiche del paese e dei territori limitrofi. Tra queste non poteva mancare l’Osservatorio Eco-faunistico Alpino di Aprica che, con la visita ai due nuovi “ospiti“, i già famosissimi orsi Buya e Medo, e il nuovo Ottagono della Natura, rappresenta anche per quest’anno una delle maggiori attrattive. E poi serate, musica e appuntamenti enogastronomici, pensati ovviamente in epoca covid 19.