MICHELE BROGGIO
Cronaca

Chiavenna, sacchi neri con il codice a barre

Tempi duri per chi non fa la raccolta differenziata dei rifiuti. Sarà più facile individuare chi trasgredisce

Sacchi neri

Chiavenna (Sondrio), 10 marzo 2017 - Giro di vite sulla raccolta rifiuti a Chiavenna. Nel corso del Consiglio comunale di mercoledì scorso la Giunta ha fatto sapere che, entro Pasqua, inizierà la distribuzione di nuovi sacchi per la raccolta del pattume, dotati di un sistema di identificazione mediante codice a barre, tramite il quale sarà possibile risalire al soggetto conferente. In pratica sarà possibile individuare chi ha effettivamente utilizzato il sacco dell’immondizia riuscendo, in questo modo, a punire i trasgressori, che si vedranno recapitare una multa pari a 50 euro, prima le sanzioni previste andavano da un minimo di 25 ad un massimo di 50 euro, in caso di effrazione.

Il vicesindaco Davide Trussoni, in merito alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti ha specificato: «Il nostro obiettivo è quello di rendere il più efficace possibile la raccolta dei rifiuti all’interno del nostro Comune. Ovviamente ci auspichiamo che i maggiori controlli verranno accompagnati da una maggiore sensibilizzazione dei nostri concittadini. I nuovi sacchi verranno utilizzati per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, della plastica e della carta, mentre per il vetro tutto rimarrà uguale. I sacchi vecchi, anche per consentire l’eliminazione delle giacenze, potranno essere comunque utilizzati fino al 31 dicembre e, come Giunta, ci impegneremo a fondo per comunicare a tutti i chiavennaschi le nuove regole di raccolta».