ALESSIA BERGAMINI
Cronaca

"Fumo nero dalla centrale", i residenti di Regoledo vogliono sapere la verità

"Nello stesso momento, nei pressi dell’impianto c’erano dei camion collegati a tubi che entravano. È anche uscita una persona a scattare delle fotografie"

Il fumo che esce dalla centrale (Nat.P.)

Cosio Valtellino, 14 settembre 2016 - Non c'è pace, a Regoledo - frazione di Cosio Valtellino - per i residenti nei pressi dell’ormai famigerata centrale a biomasse che, più volte, hanno espresso la loro ferma contrarietà nei confronti dello stabilimento e dell’inquinamento che esso produce. Lunedì scorso, infatti, la fuoriuscita di una grande quantità di fumo denso dal camino dell’impianto e la presenza di un gran numero di addetti e funzionari all’interno della struttura ha creato non poca preoccupazione fra la popolazione.

A segnalare l’accaduto è il «Comitato sicurezza e salute», con la presidente Franca Bertoli.​ «Lunedì - spiega Bertoli - la centrale a biomasse ha prodotto questo fumo e, nel contempo, presso l’impianto c’è stato un notevole via vai di dirigenti della Sem (Società elettrica di Morbegno) e di tecnici. Purtroppo non siamo riusciti a capire che cosa sia accaduto. Mi hanno avvisata della situazione attorno alle 14 e quando, verso le 17.30, sono arrivata sul posto il fumo usciva ancora».

Una situazione, quella narrata, che ha attirato l’attenzione di molti residenti. In tanti hanno anche scattato fotografie del denso fumo grigio che si alzava sopra l’abitato.  

«Nello stesso momento, nei pressi dell’impianto c’erano dei camion collegati a tubi che entravano nella centrale stessa - continua la presidente del Comitato sicurezza e salute -. È anche uscita una persona a scattare delle fotografie, ma noi non possiamo oltrepassare il cancello, quindi non abbiano potuto avvicinarci e non sappiamo cosa sia realmente accaduto». Ma stare senza sapere per il Comitato non è possibile.

«Chiederemo alla Società elettrica di Morbegno l’accesso agli atti relativi alle rilevazioni effettuate lunedì dalla centralina, dato che ancora una volta l’Arpa, che ho contattato telefonicamente, ha confermato che loro non sono collegati alla centrale, come invece hanno più volte dichiarato il sindaco di Cosio Valtellino e gli stessi dirigenti della Società elettrica di Morbegno, e che non hanno effettuato nessun rilievo».