
La 78° edizione della Mostra interprovinciale del Cavallo Haflinger a Somaggia
Samolaco (Sondrio), 27 ottobre 2014 - Ottantaquattro splendidi esemplari di cavalli Haflinger, oltre una ventina di allevatori tra locali e da fuori provincia, hanno dato vita, domenica all’78° edizione della Mostra interprovinciale del Cavallo Haflinger a Somaggia frazione di Samolaco. Un cielo sereno, una temperatura quasi primaverile, ha caratterizzato la giornata e indotto, migliaia di persone, a visitare l’esposizione e il variegato contesto che l’ha accompagnata. Sono stati tre giorni di festa per tutta la Valle; iniziata venerdì sera con la finalissima del palio delle contrade, lo show “Somaggia Got Talent” e dalla mostra internazionale di farfalle presso la biblioteca di San Pietro, proseguita sabato con “Io e il mio Amico”, mostra di animali da compagnia, domenica migliaia di persone hanno fatto da cornice a una innumerevole serie di eventi (bancarelle artigianali e non, balli country, giostre varie, concorsi, lotteria culminata con la grande esposizione equina.
Vincitore assoluto anche quest’anno, Ruby, una splendida cavalla dell’allevamento di Michele Fallini di Samolaco a conferma dell’alto livello qualitativo raggiunto. Non sono mancati i vertici delle istituzioni tra i quali il Presidente Provinciale Luca della Bitta, affiancato dalla “collega” della Comunità Montana Valchiavenna Cinzia Capelli.A far gli onori di casa il sindaco Michele Rossi il quale ha ribadito: «l’incredibile numero di visitatori è stato superiore a ogni aspettativa. Segno evidente di una manifestazione di grande successo. Nulla da invidiare alle più quotate: Verona, Merano. Cinzia Capelli, soddisfatta dell’esito positivo della manifestazione, ha affermato.«Il successo della manifestazione è la dimostrazione che le cose fatte con il cuore riescono bene. E’ una opportunità anche turistica e dobbiamo dimostrare di essere capaci di far crescere questa iniziativa nel modo migliore”. “La provincia, se lo Stato lo permetterà, continuerà ad essere al vostro fianco - ha aggiunto Della Bitta - ci prendiamo l’impegno di accompagnarvi ancora in questo percorso che da anni vede tanti successi come oggi”.Con Gianmario Tramanzoli direttore APA Sondrio l’argomento è rivolto agli allevatori. «L’allevamento funziona bene se c’è un settore commerciale che fa da traino. - ha spiegato - l’importante che chi utilizza i cavalli a qualsiasi titolo, dall’agriturismo al maneggio, sappia che in Provincia di Sondrio esistono allevamenti di questa particolare razza: “Haflinger”!
Non serve prendere cavalli “anonimi”, soprattutto all’estero, penso che, chi fa filiera nel nostro settore agrozootecnico e chi fa agriturismo, possa anche appoggiarsi all’allevatore di Haflinger per avere animali di qualità. In Provincia sono 110 gli allevatori di Haflinger per un totale di 500 tra fattrici e giovani puledri. I cavalli in generale nel territorio, però superano abbondantemente i 2000. Prossimo appuntamento a Verona il mese prossimo, momento di confronto a livello nazionale. I primi tre soggetti di ogni categoria di oggi possono essere esposti con successo non solo a Verona ma in tutto il mondo”.
di Roberto Carena