
Il regalo di Natale del prevosto monsignor Davide Milani e dei fedeli della Comunità pastorale Madonna del Rosario di Lecco è una mostra delle opere di Beato Angelico dedicate a San Nicolò, patrono della città.
Il regalo è stato “scartato“ in anteprima con la presenza dell’edizione 2022 di “Capolavoro per Lecco“, la mostra evento proposta ormai da quattro anni. Si intitola “Opere Sante - La vita di San Nicolò raccontata da Beato Angelico“. Il grande maestro della pittura del Quattrocento ha raffigurato il vescovo di Myra in numerose sue opere e ne ha illustrato la biografia in tavolette che compongono la predella del Polittico Guidalotti.
La mostra, allestita a Palazzo delle Paure, è in programma dal 3 dicembre al 4 marzo. Verranno esposti o due scomparti della predella del Polittico Guidalotti, realizzata per l’altare della cappella di San Nicola nella basilica di San Domenico a Perugia oggi conservata nella Galleria nazionale dell’Umbria, custoditi nella Pinacoteca Vaticana, che rappresentano cinque episodi della vita del santo. Verrà inoltre esposto il Messale Gerli 54 della Biblioteca nazionale Braidense a Milano. "Nel titolo è riassunto il senso di una proposta: presentare due santi, cioè san Nicolò, patrono di Lecco, e Beato Angelico, elevato da Giovanni Paolo II al ruolo di patrono degli artisti – spiega monsignor Davide Milani -. Entrambi testimoniano una urgenza del nostro tempo: che la fede si faccia concretezza e impegno quotidiano". Il percorso sarà implementato dalla proposta di stimoli tattili, sonori e olfattivi, grazie alla collaborazione con la Federazione associazioni mazionali delle persone con disabilità e l’Unione italiana ciechi. I visitatori inoltre potranno immergersi nel metaverso, attraverso speciali “oculi“ con cui muoversi nella chiesa di San Domenico a Perugia. Daniele De Salvo